17 Giugno 2011
Inaugurati i Mercati di Montecchio Maggiore e Creazzo

Con l’arrivo dell’estate Coldiretti si prepara a proporre ai vicentini un’adeguata scelta di Mercati di Campagna Amica, per offrire ai consumatori un’alternativa valida, fatta di gusto, genuinità, salute e giusto prezzo, al tradizionale modo di fare la spesa. Con questo spirito sono stati inaugurati i mercati di Montecchio Maggiore (piazza Carli) il 18 maggio e di Creazzo (piazzetta San Marco) il 24 maggio.
Montecchio Maggiore. In una piazza Carli gremita di cittadini e produttori è stato inaugurato il Mercato di Campagna Amica Coldiretti. Soddisfatto il presidente provinciale della Coldiretti vicentina, Diego Meggiolaro, che assieme al direttore Roberto Rampazzo ha commentato: “questo mercato rappresenta l’ennesimo fiore all’occhiello tra i mercati finora realizzati. Si tratta di un team di produttori fortemente orientati alla valorizzazione del prodotto locale e, quindi, del territorio. I mercati, che stanno progressivamente incontrando l’interesse dei Sindaci più avveduti, rappresentano il futuro della vendita diretta, la riscoperta del rapporto tra chi produce e chi consuma, un nuovo modo di fare la spesa, che si pone come valida alternativa alla tradizionale distribuzione commerciale”. In piazza Carli sono una decina i produttori presenti ogni mercoledì pomeriggio dalle 16.30 alle 20.30 per proporre una completa varietà di alimenti: carne, ortaggi, formaggio dop di Asiago, ciliegie dei Colli Berici, succo di mele Molina di Crespadoro, fragole, olio extra vergine naturale di Brogliano e tanto altro. Soddisfatto il sindaco di Montecchio Maggiore, Milena Cecchetto: “questo mercato rappresenta un’opportunità per i cittadini, ma anche la giusta ricompensa alle imprese del territorio. L’area di Montecchio Maggiore, infatti, è fortemente vocata all’agricoltura e con questa iniziativa riportiamo in piazza la nostra identità. E lo facciamo con un orario che va incontro alle esigenze delle famiglie che lavorano”.
Creazzo. Entusiasti il sindaco Stefano Giacomin ed il vicesindaco Giuseppe Serraino: “questo percorso, che ha portato alla nascita dello splendido Mercato di Campagna Amica Coldiretti è iniziato con la promozione ed il riconoscimento di De.Co. del broccolo fiolaro. Abbiamo maturato la convinzione che la salvaguardia del territorio passa anche attraverso la tutela dei prodotti locali e di quanti, con grandi sacrifici, si spendono quotidianamente per offrire alimenti freschi, garantiti ed al giusto prezzo”. Parole accolte con gioia dal direttore Coldiretti, Roberto Rampazzo e dal presidente Coldiretti di Creazzo, Daniele Gentilin: “l’amministrazione comunale di Creazzo ha saputo comprendere e riconoscere il giusto valore al progetto Coldiretti Per una filiera agricola tutta italiana, che si realizza anche attraverso la diffusione dei Mercati di Campagna Amica nel territorio. Attraverso il nostro impegno vogliamo sostenere l’economia locale, dando ai produttori un’opportunità valida per accrescere la redditività delle proprie imprese, indebolite dai miseri compensi riconosciuti dalla vendita all’ingrosso dei prodotti, il cui prezzo arriva anche decuplicato sugli scaffali di vendita. Coldiretti vuole garantire un’informazione trasparente e mettere il consumatore nelle condizioni di poter scegliere consapevolmente”. Presto i Mercati di Campagna Amica Coldiretti godranno anche della certificazione di un ente terzo, il Csqa di Thiene, che contribuirà ad aumentare l’attendibilità del lavoro dei produttori, nel massimo rispetto della salvaguardia del gusto. La Vdo (Vendita diretta organizzata) sarà il futuro.

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine