9 Ottobre 2012
Il Veneto brilla di imprese agricole altamente specializzate

“La campagna veneta perde quasi il cinque per cento della superficie agricola utilizzata (Sau), ma le imprese si radicano sul territorio aumentando la media aziendale e specializzandosi nelle produzioni”. Ad affermarlo è Coldiretti, nel commentare l’analisi dei risultati del Censimento 2010 diffusa dall’assessore regionale all’Agricoltura Franco Manzato. È evidente dal quadro generale che il calo è collegato soprattutto all’abbandono nelle zone di montagna del prato/pascolo (dei 45 mila ettari andati perduti ben 33 mila sono riferiti a questa tipologia), mentre nelle altre aree rurali la superficie agricola è stata mantenuta dalle stesse aziende, nonostante le pressioni determinate dallo sviluppo infrastrutturale, commerciale e residenziale. I comparti trainanti dell’agricoltura veneta non hanno subito variazioni sostanziali: la vite è costante (73000 ettari), i seminativi risentono di una lieve flessione, sull’ordine del due per cento. In sintesi, l’indagine nazionale rileva che l’agricoltura veneta rappresenta un sistema strutturato, dinamico, dai grandi numeri, che fa rete, mantiene il territorio, tutela l’ambiente e presidia gli ambiti marginali. A far la differenza con il resto dell’Italia sono le produzioni ad alto valore aggiunto zootecniche, vitivinicole e ortofrutticole, che rappresentano il carattere distintivo dell’agricoltura regionale molto diversificata e variegata. Le fattorie in questo decennio, pur riducendosi da 178 mila a 120 mila si sono specializzate nelle coltivazioni tipiche, incrementando la dimensione aziendale. Le 37 mila aziende vitivinicole hanno raddoppiato la loro superficie media (da meno di un ettaro a quasi due ettari), le 13 mila aziende con bovini hanno aumentato del 40 per cento la loro mandria. L’allevamento di suini ha registrato un aumento del numero di capi allevati (+ 230000 capi), così come quello avicolo (+ 10 milioni di capi), anche grazie all’elevato livello di specializzazione raggiunto nelle 1765 aziende suinicole e 2976 aziende avicole.

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine