Oltre 200 cooperative venete si sono date appuntamento il 16 luglio all’isola di San Servolo a Venezia per la prima assemblea territoriale veneta di UE Coop, la nuova centrale di rappresentanza nazionale di Coldiretti a cui aderiscono già quattromila realtà che operano nei 14 settori dell’albo competente, dal lavoro al sociale, dall’edilizia ai trasporti, dal consumo ai servizi fino all’agricoltura. Dall’associazione provinciale dei produttori di olio del Garda al villaggio dei pescatori di Porto Tolle, dal gruppo di artisti locali agli orticoltori, dagli allevatori di molluschi agli assistenti sociali, il Veneto contribuisce con una sua piattaforma regionale che conta 50.000 soci ed un valore della produzione pari ad un miliardo di euro. Ed il territorio vicentino era degnamente rappresentato, con poco meno di cinquanta cooperative, che spaziano dall’ambito sociale alle più svariate attività produttive, con in testa il settore agricolo. In Veneto, infatti, la categoria più rappresentata è quella agricola, con 74 iscritti, a seguire quella della pesca, poi il settore della produzione con servizi ed il sociale. “Abbiamo un obiettivo ed un progetto: costruire un'Italia diversa; se il progetto rimane soltanto il mettersi insieme, allora non siamo sulla strada giusta. L’unione - spiega il presidente nazionale di UE Coop, Sergio Marini - in un momento di crisi senza un progetto diventa solo un modo per difendersi dalla crisi e non è questo il ruolo della rappresentanza, secondo cui il corporativismo è stato uno dei grandi problemi italiani”. Al debutto dell’Associazione, nata per volontà di tanta gente che crede nel ruolo della cooperazione e nei valori forti di solidarietà, sussidiarietà e sostenibilità, era presente quasi tutta la Giunta regionale del Veneto, guidata dal governatore Luca Zaia, accompagnato dagli assessori Elena Donazzan, Marialuisa Coppola, Franco Manzato, Renato Chisso, Maurizio Conte, nonché dal presidente del Consiglio regionale Clodovaldo Ruffato. Oltre al leader nazionale di Coldiretti Sergio Marini sono intervenuti il segretario organizzativo Vincenzo Gesmundo ed i rappresentanti con le deleghe politiche Angelo Chiorazzo per il settore sociosanitario, Roberto Grassa per il credito cooperativo e Paolo Scarpa Bonazza Buora per l’agroalimentare.
2 Agosto 2013
A Venezia l’assemblea territoriale di UE Coop