28 Marzo 2013
Bandi in arrivo dai Gal vicentini

Gal Montagna Vicentina. Il Gal Montagna Vicentina ha attivato i seguenti bandi di finanziamento con scadenza 14 maggio 2013:
Misura 311 azione 2 “Sviluppo dell’ospitalità agrituristica” riservata alle aziende agrituristiche per investimenti strutturali su fabbricati esistenti ed acquisto di attrezzature e dotazioni, finalizzati all’ospitalità in stanze ed alloggi ed in agricampeggi, adeguamento di locali per presentazione ed offerta prodotti, attività ricreative, escursionistiche e culturali, implementazione dei sistemi di qualità certificata. Dotazione finanziaria di 270.000 euro.
Misura 312 azione 1 “Creazione e sviluppo di microimprese” con importo a bando di 900.000 euro. Possono partecipare: affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed & breakfast, residence, alberghi, rifugi di montagna, ristorazione con somministrazione, le categorie artigiane che svolgono attività di installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione, incluse manutenzioni e riparazione e chi svolge attività di fabbricazione di porte e finestre in legno e lavori di meccanica generale. Interventi ammissibili: investimenti strutturali, acquisto di attrezzatura, investimenti immateriali comprese consulenze tecniche e spese di gestione per l’avvio di attività. Territori interessati: Altissimo, Arsiero, Asiago, Brogliano, Breganze, Caltrano, Calvene, Campolongo sul Brenta, Cismon del Grappa, Cogollo del Cengio, Conco, Crespadoro, Enego, Fara Vicentino, Foza, Gallio, Laghi, Lastebasse, Lugo di Vicenza, Lusiana, Marostica, Mason Vicentino, Molvena, Montecchio Precalcino, Monte di Malo, Nogarole Vicentino, Pedemonte, Pianezze, Posina, Pove del Grappa, Recoaro Terme, Roana, Rotzo, Salcedo, San Nazario, Santorso, Solagna, Tonezza del Cimone, Torrebelvicino, Valdagno, Valdastico, Valli del Pasubio, Valstagna, Velo d’Astico.
Gal Terra Berica. Il Gal Terra Berica ha pubblicato il seguente bando, con scadenza 7 maggio 2013:
Misura 312 azione 1 “Creazione e sviluppo di microimprese”, con importo a bando di 631.000 euro. Possono partecipare le microimprese esistenti o di nuova costituzione per i seguenti settori produttivi: distillatura, rettifica e miscelatura degli alcolici, lavorazione artistica del marmo e di altre pietre affini e mosaici, affittacamere per brevi soggiorni, case e appartamenti per vacanze, bed & breakfast, residence, altri servizi di prenotazione ed altre attività di assistenza turistica non svolte da agenzia di viaggio, attività di guide e accompagnatori turistici, riparazione di mobili e di oggetti di arredamento, costruzione di edifici residenziali e non, installazione di impianti elettrici ed elettronici, inclusa manutenzione e riparazione, installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell’aria in edifici o in altre opere di costruzione, fabbricazione di porte e finestre in legno, fabbricazione di altri elementi in legno e di falegnameria per l’edilizia, lavori di meccanica generale, produzione di prodotti di panetteria freschi, alberghi, ristorazione con somministrazione e gelaterie e pasticcerie. Interventi ammissibili: investimenti strutturali, acquisto di attrezzatura, investimenti immateriali comprese consulenze tecniche  e spese di gestione per l’avvio di attività. Territori interessati: Agugliaro, Albettone, Alonte, Arcugnano, Asigliano Veneto, Barbarano Vicentino, Brendola, Campiglia dei Berici, Castegnaro, Grancona, Longare, Lonigo, Montegalda, Montegaldella, Mossano, Nanto, Noventa Vicentina, Orgiano, Poiana Maggiore, San Germano dei Berici, Sarego, Sossano, Villaga, Zovencedo.

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine