Fotovoltaico: approvata mappatura siti non idonei. Il Consiglio Veneto ha approvato una delibera che individua i siti non idonei all’installazione di impianti fotovoltaici a terra, identificandoli con le zone inserite nella lista mondiale dell’Unesco, le zone di particolare interesse paesaggistico e le zone umide ai sensi delle disposizioni comunitarie, le aree Natura 2000, le superfici inserite nell’elenco delle aree naturali protette, le aree agricole interessate da produzioni agroalimentari di qualità e le aree ad elevata utilizzazione agricola.
Impianti fonti rinnovabili: dichiarazione entro il 31 marzo 2013. Entro il 31 marzo devono essere presentate all’Agenzia delle Dogane le dichiarazioni annuali di consumo di energia elettrica da parte dei produttori.
Impianti fonti rinnovabili: adeguamento sicurezza entro il 31 marzo 2013. I produttori di energia da fonte rinnovabile hanno tempo fino al 31 marzo per adeguare gli impianti connessi in media tensione. Diversamente, oltre alla sospensione delle tariffe incentivanti, rischiano la disconnessione dalla rete. Negli ultimi anni, le politiche di incentivazione alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili hanno portato ad un rapidissimo sviluppo della generazione distribuita. Per evitare che questa produzione di energia possa compromettere la sicurezza della rete elettrica nazionale, l’Autorità, con la delibera 84/2012/R/eel, ha disposto una serie di adeguamenti. Tra questi ci sono gli impianti di potenza superiore a 50 kw, connessi alle reti di Media tensione (Mt) entrati in esercizio entro il 31 marzo 2012. Con una nota dell’11 febbraio 2013, l’Autorità ha ricordato ai produttori che l’adeguamento deve essere effettuato entro il 31 marzo 2013.
28 Marzo 2013
Agroenergie news