28 Febbraio 2013
Dall’UE una maxietichetta per l’olio d’oliva

Sull’obbligo di indicare in etichetta con caratteri visibili la provenienza delle olive utilizzate l’Unione Europea si allinea finalmente alla normativa approvata in Italia con la legge “salva-olio”. Lo stesso obbligo previsto dalla normativa comunitaria di far uso di imballaggi che non consentano il riempimento con altre qualità di olio rispetto a quelle indicate in etichetta nei ristoranti, sul bancone dei bar e nei servizi di catering è già contemplato dalla legge nazionale, che sancisce una vera rivoluzione sulle tavole: dall’introduzione in etichetta del termine minimo di conservazione a 18 mesi dalla data di imbottigliamento al riconoscimento di nuovi parametri e metodi di controllo qualitativo che consentano di smascherare i furbetti dell’extravergine, dall’estensione del reato di contraffazione di indicazioni geografiche a chi fornisce in etichetta informazioni non veritiere sull’origine, all’introduzione di sanzioni aggiuntive come l’interdizione da attività pubblicitarie per spot ingannevoli, dal rafforzamento dei metodi investigativi con le intercettazioni al diritto di accesso ai dati sulle importazioni aziendali. Grazie alla nuova legge Coldiretti ha avviato l’operazione trasparenza con veri e propri blitz nei punti vendita per raccogliere campioni di bottiglie di olio delle diverse dimensioni e fasce di prezzo da analizzare in laboratori pubblici per verificare la corrispondenza tra quanto dichiarato in etichetta ed il reale contenuto. Le anomalie saranno denunciate alle autorità di controllo che, grazie all’entrata in vigore della nuova legge, devono intervenire con ispezioni ed analisi documentali nelle aziende coinvolte. Si tratta di porre fine ad una pericolosa proliferazione di truffe ed inganni. Un danno gravissimo per un Paese che è il secondo produttore mondiale con circa 250 milioni di piante ed una produzione di oltre mezzo milione di tonnellate e può contare su 40 diversi tipi di olio extravergine d'oliva Dop/Igp, con un fatturato di settore stimato in due miliardi di euro, con un impiego di manodopera per 50 milioni di giornate lavorative.

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine