24 Febbraio 2014
Biodigestori: nessun compromesso

Il dibattito sui biodigestori torna attuale. E Coldiretti Vicenza ribadisce la propria posizione di contrarietà allo spreco di mais per produrre energia e sollecita la Regione Veneto ad assumere il ruolo di verifica dei presupposti per le nuove installazioni, nel rispetto del territorio. L’utilizzo di cibo per finalità diverse da quelle alimentari, renderà insufficienti le produzioni agricole a sfamare il mondo intero. “Non siamo contrari ai biodigestori – spiega il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola – ma riteniamo inconcepibile che per produrre energia utilizziamo elementi preziosi per l’alimentazione, quali il mais. La speculazione non può giustificare questo modo di agire, tanto più che quantitativi importanti di liquame potrebbero essere impiegati allo stesso fine. La Regione non può limitarsi alla verifica degli espletamenti burocratici ma deve considerare territorio, produzioni locali, esigenze degli allevamenti del comprensorio e molti altri aspetti per determinare la compatibilità dell’installazione”. Produrre cibo per trasformarlo in energia per Coldiretti non è eticamente corretto. “Il prezzo dei terreni, per effetto di queste attività – prosegue il presidente Martino Cerantola – subisce variazioni che confondono l’economia agricola, mettendo in difficoltà chi produce da vero agricoltore. La materia richiede una regolamentazione chiara, per evitare che la le legge venga utilizzata abilmente per sconvolgere gli equilibri di mercato”. Non sono rari, infatti, anche nel nostro territorio, i casi di agricoltori coinvolti da società nate al solo fine di generare facili guadagni, in quanto tale attività deve essere condotta da Imprenditori agricoli a titolo principale. “Non possiamo tollerare che il mondo agricolo venga strumentalizzato – conclude il presidente Martino Cerantola – per convertire i terreni in casseforti di denaro facile, con il rischio altissimo che i prodotti di campo, nel giro di pochi decenni, scompaiano del tutto minando gravemente gli allevamenti, che non avranno più a disposizione alimenti idonei e sani per l’alimentazione animale”.

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine