Giovedì 30 aprile 2015 scadrà il termine di consegna del Modello unico ambientale Mud rifiuti alla Camera di Commercio territorialmente competente. Sono tenute alla presentazione le Aziende che detengono un Registro di carico/scarico dei rifiuti regolarmente vidimato e che, nel corso del 2014, hanno riportato sullo stesso annotazioni di carico di rifiuti (produzione di rifiuti) e/o annotazioni di scarico di rifiuti, a seguito dell’avvenuto smaltimento degli stessi tramite ditte professionali che svolgono attività di raccolta e trasporto rifiuti. L’Ufficio Servizi Tecnici di Impresa Verde Vicenza sta convocando le aziende assistite, mentre si invitano eventuali altre aziende interessate all’assistenza per la pratica Mud rifiuti a contattare quanto prima e, comunque, con un certo anticipo rispetto alla scadenza, il proprio ufficio di zona, così da verificare insieme l’obbligatorietà o meno per l’azienda di presentare il Mud. È importante sottolineare che coloro i quali hanno aderito nel 2014 al servizio istituito in luogo del servizio pubblico congiuntamente con le ditte Elite Ambiente, Linea Verde e Savi Servizi e che:
- hanno smaltito nel 2014 rifiuti pericolosi esclusivamente con tale servizio;
- hanno un volume d’affari annuo superiore agli 8.000 euro (altrimenti vi è l’esonero dal Mud);
- hanno pagato entro i termini il bollettino dei 34,40 euro ad Elite Ambiente per la redazione del Mud.
Tale onere burocratico viene gestito direttamente da Elite Ambiente, capofila del servizio. Coldiretti sta lavorando per l’istituzione nel 2015 di un servizio pubblico, rapportandosi con Provincia ed altri Enti pubblici (Comuni, Enti di bacino, ecc…). Tale servizio pubblico, oltre a ripristinare le vecchie “piazzole”, garantirebbe ai sensi di legge lo snellimento burocratico che consente di evitare il Registro rifiuti ed il Mud. Si ricorda che la non presentazione del Mud, quando dovuto, può comportare per l’azienda
severe sanzioni.
19 Marzo 2015
Mud rifiuti ed evoluzione della raccolta