31 Ottobre 2017
Coldiretti Veneto in assemblea con il governatore Luca Zaia

“I valori dell’autonomia devono bilanciarsi sulle
differenze: se per l’agricoltura non fosse così non
si potrebbe parlare di biodiversità, di affermazione
delle identità, della tutela delle tipicità ed il
riconoscimento dei popoli che le custodiscono”.
Lo hanno detto lo scorso 3 ottobre Pietro Piccioni
e Martino Cerantola, rispettivamente direttore e
presidente di Coldiretti Veneto che in occasione
dell’assemblea dei dirigenti hanno incontrato il
Governatore Luca Zaia. Nell’introduzione ai lavori
è stato tracciato un quadro dove il Primario con i
suoi numeri e le performances, rivela tutto il suo
potenziale: 5,5 miliardi di euro di Plv e prima regione
per export di vino. È emerso chiaramente
che una politica regionale attenta ha sostenuto il
settore ormai sulla strada della sburocratizzazione
e semplificazione, con esperienze concrete di
federalismo come l’istituzione di Avepa e la collaborazione
operativa dei Caa. Le grandi intuizioni,
ad esempio, il rilancio del Pinot Grigio con la denominazione
più grande d’Europa, hanno proiettato
gli agricoltori del Nordest verso sfide commerciali
globali. L’agroalimentare, però, fa i conti
anche con questioni ambientali, che spesso rovinano
la reputazione del buon lavoro contadino e
delle corrette prassi agronomiche: è il caso della
vicenda Pfas, che grava sugli agricoltori pur originando
da una cattiva gestione industriale. Coldiretti,
che riconosce il valore di chi “ci mette la
faccia”, non può non considerare l’impegno di
una Regione che ha deliberato lo StopCeta ed il
NoOgm, si è impegnata per tendere al consumo
zero del suolo e si appresta ad affrontare con
una visione moderna il problema della gestione
della risorsa idrica. Su questo fronte anche il presidente
Luca Zaia esprime la necessità di un
master plan per l’irrigazione.

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine