Quando si osservano le montagne da lontano appaiono come dei traguardi difficili da raggiungere. Mano a mano che ci si avvicina e si sale la cima, però, ci si rende conto che non sono poi così irraggiungibili. Certo bisogna fare dei sacrifici, occorre crederci e mettercela tutta, ma è possibile farcela. È così che abbiamo recentemente raggiunto il risultato dell’apertura del nostro primo mercato coperto nel centro storico di Vicenza. Un risultato da molti ritenuto complicato, anche per l’unico luogo disponibile nel centro della città del Palladio, dai più considerato poco conosciuto e, soprattutto, non raggiungibili in auto. Tutte le esitazioni ed i dubbi sono stati risolti dai consumatori, che ogni sabato dalle 9 alle 18 raggiungono i locali che furono della Camera di commercio di Vicenza. I vicentini ci premiano, dunque, per uno stile di vita che Coldiretti mette a disposizione e promuove. Campagna Amica, infatti, attraverso i propri produttori, che ci mettono la faccia, è il contenitore di un progetto moderno di offerta del prodotto agricolo, di formazione ed informazione al consumatore. Quando si va a fare la spesa si conosce chi coltiva o produce ciò che si acquista ed è possibile cogliere l’occasione per imparare a prepararlo nel migliore dei modi. Grazie ad una rete appassionata di dipendenti, che si sono resi disponibili a dare vita al mercato, attraverso un’interessante rassegna di eventi, abbiamo trasformato anche la zona di San Lorenzo a Vicenza, oggi sempre più vitale e frequentata. Ce l’abbiamo fatta grazie ai nostri produttori ed ai vicentini, che attendevano questa proposta da Coldiretti. I consumatori vogliono trasparenza e chiarezza e noi ce la mettiamo tutta per garantirle. Non intendiamo fermarci. Abbiamo riflettuto molto, infatti, su ciò che può servire a chi viene al mercato, così abbiamo pensato di fornire dei servizi alla persona, come la possibilità di compilare la propria dichiarazione dei redditi. Vogliamo che i nostri visitatori non pensino che fare la spesa sia tempo perso, ma investivo per fare una serie di cose, in modo da aver più tempo libero da dedicare alla propria famiglia. Continuiamo a crederci e continuiamo a crescere.
16 Febbraio 2018
Siamo grandi e continueremo a crescere