L'assemblea natalizia di Terranostra, allietata dalla cena proposta dallo chef Alessandro Tannoia, in collaborazione con la cooperativa sociale Novezzina, a base di prodotti del territorio inediti, ma sorprendenti, è stata ricca di spunti che hanno valorizzato il grande lavoro fatto dall’Associazione. In particolare, è stato posto l’accento sul lavoro realizzato in occasione di Expo, frutto dello straordinario impegno degli operatori, che tanto si sono prodigati per questa manifestazione mondiale e per lanciare il corso Agrichef per sette giovani agrituristi in tutto il Veneto, per promuovere l'Agribag: un modo moderno ed elegante per “portar via gli avanzi” o un pranzo al sacco. Complimenti vivissimi all'agriturismo Il Maggiociondolo di Marco Adriani, per il premio ricevuto a livello nazionale. L’assemblea, però, è stata anche il momento per fare il punto su cosa significa essere soci di Terranostra e l'orgoglio di far parte di questa Associazione, che ha oltre trent'anni di storia ed a Vicenza è sempre stata fortemente rappresentativa dell'attività agrituristica, interpretando le necessità dei soci ed accompagnandoli nello sviluppo delle loro attività.
Essere soci Terranostra
Essere soci Terranostra significa riconoscersi nei valori di Coldiretti ed assumersi gli impegni riportati nella Carta dell’accoglienza. Dieci semplici regole che ad ogni socio viene chiesto di rispettare, riassumendo un approccio verso il cliente che da sempre ha portato soddisfazioni:
Ospitalità, accoglienza da parte dell’imprenditore e/o della sua famiglia.
Disponibilità a far conoscere l’azienda, le sue attività, le sue produzioni ed il territorio.
Chiare informazioni su prezzi, servizi offerti, indicazioni stradali e relativa georeferenziazione.
Rispetto della normativa in materia di agriturismo, igiene, sanità e sicurezza.
Attenzione all’ambiente (uso delle acque, smaltimento rifiuti, energie alternative, manutenzione e tutela del territorio).
Impegno nel garantire la sicurezza alimentare e nell’evitare la presenza di Ogm.
Impegno all’uso ed alla vendita di prodotti aziendali, a km0, di aziende agricole aderenti a Campagna Amica, nel rispetto dell’enogastronomia locale, stagionale e tradizionale, proponendo menù che ne utilizzano i prodotti.
Valorizzazione dei prodotti a marchio Igp, Igt, Dop, Bio, Doc, Docg.
Adesione alla rete delle aziende associate a Terranostra.
Garanzia dell’approvvigionamento di tutti i prodotti di Campagna Amica, impegnandosi alla conoscenza e diffusione dei principi ispiratori.
Terranostra è l’Associazione degli agriturismo aderenti a Coldiretti ed accreditati a Fondazione Campagna Amica. Quest’ultima ha l’obiettivo di sviluppare un legame diretto e fiduciario tra agricoltori e cittadini consumatori, allo scopo di riconoscere ai produttori un giusto prezzo per prodotti e servizi offerti alla società e, al contempo, garantire al cittadino un alimento sano, italiano e sostenibile.
L’adesione a Terranostra nazionale avviene attraverso il versamento della quota di 70 euro, che comprende diverse opportunità. Tra le principali si ricordano l’inserimento nel sito Terranostra e nel portale Campagna Amica; l’attività promozionale svolta nella pagina dedicata nei diversi social network; la presenza nell’App “Iterranostra” e “Campagna Amica”, sia per Iphone che Android. Nella quota è compreso l’inserimento nella guida cartacea edita da De Agostini ed in altre guide cartacee veicolate in occasione delle manifestazioni nazionali ed internazionali (Expo 2015, Salone del Camper, Agri@Tour, ecc…). La quota nazionale comprende, inoltre, il costo delle verifiche ispettive da parte di Csqa (ente terzo di controllo) per il rispetto dei requisiti previsti dalla Rete nazionale Campagna Amica. All’attività nazionale si aggiunge l’attività svolta a livello regionale sul fronte sindacale, rispetto all’approvazione di norme relative al comparto, alla loro coerente applicazione, all’adozione del Psr regionale. Inoltre, vi è il coordinamento dell’attività promozionale, in particolare qualora vi siano opportunità messe a disposizione dalla Regione Veneto. Vi sono, poi, una vasta gamma di attività territoriali, che spaziano dalla consulenza, all’assistenza tecnica fino alla realizzazione diretta di interventi formativi, strumenti promozionali, azioni comunicative, in base a livelli di servizio ed impostazioni definiti da ciascuna Associazione provinciale, come la pagina Facebook Campagna Amica Vicenza.
Le convenzioni riservate al 1 dicembre 2015
Allo scopo di offrire ai soci servizi e risposte adeguate alle esigenze d’impresa, vengono siglate delle convenzioni, mutuando anche iniziative testate a livello provinciale ed estese a livello nazionale. Le convenzioni sono rivolte a tutti i soci regolarmente tesserati Terranostra ed accreditati a Campagna Amica. Per i dettagli e per l’adesione alle diverse opportunità si invitano i soci a contattare la Segreteria provinciale Terranostra di riferimento.
Accordo Terranostra – Fata
La polizza “Agritranquillità” di Fata prevede quattro diversi livelli di copertura (Minima, Base, Estesa e Top) per rischi specifici dell’attività agrituristica e didattica. I massimali e le garanzie aggiuntive sono diversificate in base al livello di copertura, con una tariffa molto vantaggiosa rispetto a prodotti equivalenti sul mercato.
Accordo Terranostra - Portale olandese per le “vacanze verdi”
L’accordo con il portale olandese www.groenevakantiegids.nl prevede uno sconto per la pubblicazione della propria struttura agrituristica per i soci Terranostra.
Accordo/Convenzione Terranostra – Siae e Scf
L’accordo vige da anni e prevede uno sconto del 15% sulle tariffe Siae per i soci Terranostra regolarmente tesserati per la musica d’ambiente ed agevolazioni rispetto ai trattenimenti musicali. Tuttavia, da un’analisi svolta rispetto a segnalazioni pervenute, si ravvisa un’applicazione non sempre lineare delle tariffe da parte degli Uffici Siae sul territorio. Per quanto riguarda le tariffe 2016, si precisa che sono in corso delle verifiche ed in definizione il rinnovo delle convenzioni, di cui verrà data ampia comunicazione.
Accordo/Convenzione Terranostra – CreditAgri Italia
L’accordo prevede il finanziamento fino al 100% e la fornitura gratuita del servizio Pos. Inoltre, sono disponibili le seguenti convenzioni con singoli gruppi bancari:
Gruppo Banco Popolare per Pos, PagoBancomat, pagamenti con carta di credito, e-commerce;
Gruppo Cariparma Friuliadria prodotti finanziari per ristrutturazione e manutenzione degli edifici, acquisto di arredi ed attrezzature da cucina, avvio di attività ricreative, agricampeggi, ristorazione.
Accordo/Convenzione Terranostra – Agritel
L’accordo prevede servizi legati alla telefonia fissa, mobile, accessi a banda larga, con canoni di noleggio concorrenziali per apparecchi telefonici ed un risparmio medio sulla tariffa telefonica del 30-35% rispetto alla media di mercato.
Accordo Terranostra – Agriturismo.it
Il portale www.agriturismo.it è un portale di prim’ordine a livello nazionale nella ricerca di strutture agrituristiche. Dopo aver collaborato in alcune province è stata promossa una convenzione nazionale per le aziende associate interessate ad aderire, con uno sconto del 30% sul listino per il primo anno di adesione e con sconti differenziati in caso di rinnovo ed adesioni di gruppi di aziende.
Accordo Terranostra – Novarese Zuccheri
La Novarese Zuccheri a partire da un progetto sviluppato in Veneto, ha siglato un accordo con Terranostra nazionale, per la fornitura di bustine di zucchero personalizzate con il marchio Terranostra/agriturismo di Campagna Amica. La fornitura riguarda zucchero semolato o di canna, entrambi confezionati in bustine biodegradabili. Le bustine sono da 5 grammi e confezionate in un sacchetto trasparente da 200 pezzi, in cartone da 10 kg.
Accordo Terranostra – Angelo Po Grandi Cucine
Questa azienda di Carpi (MO) produce attrezzature per la ristorazione professionale, inserita nell’elenco delle “aziende No Food” di Campagna Amica. In base a tale accordo, l’azienda riconoscerà agli agriturismo di Terranostra numerose agevolazioni, tra cui:
sconto del 35% sul prezzo di vendita di prodotti finiti;
attività di pre-vendita (sopralluoghi, progettazione e preventivi ad hoc);
attività di post-vendita (assistenza in garanzia e fuori garanzia con specifiche proposte di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti nuovi e/o esistenti);
sconto del 10% sul prezzo di vendita dei ricambi.
Sono in programmazione in Veneto alcuni incontri formativi sul territorio destinati ad accrescere la professionalità e competenza dei nostri soci in materia di sicurezza alimentare, di trasformazione delle materie prime e di accorgimenti per risparmiare in cucina. Per gli agriturismo che già svolgono attività di ristorazione, sarà la possibile implementarla, investendo nella trasformazione e vendita diretta delle proprie produzioni. Ai partecipanti al corso sarà riconosciuto uno sconto ulteriore del 3% sul valore netto acquistato.
Accordo Terranostra – Jacuzzi Europe
Questo accordo prevede per i soci accreditati la possibilità di una formula di acquisto privilegiata con il 35% di sconto da listino ufficiale ed ulteriori agevolazioni. Sarà possibile disporre di sopralluogo gratuito per valutazione delle esigenze e consulenza sul prodotto, con progettazione degli spazi wellness. Nella convenzione è previsto il Service Pack, che prevede installazione e manutenzione a prezzi scontati. Tutte le strutture che disporranno dei requisiti richiesti entreranno a far parte del circuito “Jacuzzi Original Welness Hotel” e beneficeranno di targa e vetrofanie specifiche con inserimento nel relativo sito web.
Accordo Terranostra – Liquigas
Questo accordo, siglato a inizio dicembre 2015, prevede condizioni di favore per i soci Terranostra accreditati Campagna Amica. La tariffazione viene modulata in base a consumo, prevedendo una tariffa fissa conveniente ed un voucher di sconto progressivo in base alle quantità utilizzate, spendibile per ulteriori forniture. Sono previste convenzioni con serbatoio in comodato d’uso per contratti firmati entro il 30 aprile 2016.
Accordo Veneto Terranostra – Aipo Associazione interregionale produttori di olio
Aipo, con sede a Verona in viale del Lavoro 52, fornisce bottiglie d’olio extravergine di oliva di origine veneta. Dell’Associazione fanno parte molti soci Coldiretti e dalla collaborazione con Terranostra Veneto è nata l’offerta di bottiglie con tappo antirabbocco ed etichetta personalizzata Terranostra ed Agriturismo di Campagna Amica.