“Basta davvero poco per contribuire a mantenere in vita le aziende agricole del Centro Italia, duramente provate da una serie di eventi sismici che non accennano ad arrestarsi. È un gesto di solidarietà doveroso e semplice, che per di più consente di portare in tavola prodotti straordinari e contribuire a sostenere l’economia di quei territori”. Con queste parole il presidente di Zona di Coldiretti Lonigo, Claudio Zambon, ha commentato la partecipazione di dodici aziende delle aree terremotate del Centro Italia alla 532a Fiera di Lonigo, svoltasi dal 23 al 26 marzo scorso. Concetti condivisi anche dal presidente di Agribagnolo, Luigi Silvano Vanzan, partner dell’iniziativa con Coldiretti: “comprare i prodotti di queste aziende è un atto di solidarietà importante e dal quale non bisogna sottrarsi. Far del bene non è mai così difficile”. Nell’area espositiva hanno trovato spazio ben dodici aziende delle aree terremotate, provenienti dalle province di Ascoli Piceno, Perugia e Terni. “In questa fiera abbiamo voluto lanciare un forte messaggio di solidarietà – spiega il presidente di Zona della Coldiretti di Lonigo, Claudio Zambon – ritenendo di cogliere la sensibilità della popolazione e dei veneti in genere e, soprattutto, cercando di aiutare le aziende ubicate nelle aree terremotate del Centro Italia a risollevarsi. Forse è stata una goccia nel mare, ma non intendiamo lasciare mai nulla di intentato”.
23 Aprile 2018
Alla Fiera di Lonigo solidarietà e spazio ai prodotti delle aziende terremotate del Centro Italia