16 Giugno 2016
Asparago Dop di Bassano e ciliegia di Marostica Igp trionfano

L’asparago bianco di Bassano Dop fa il botto. Annata strepitosa per il re di Bassano, complici le temperature miti ed una primavera iniziata sotto il giusto segno dal punto di vista climatico. E con questi presupposti, domenica 24 aprile, in piazza a Bassano del Grappa, è andata in scena una strepitosa e partecipata 81a mostra concorso. Il segretario di zona di Coldiretti, Carlo Grandesso, nella veste di ispettore del Consorzio, che riunisce 62 produttori, assicura: “la qualità è al top e la quantità non è da meno, perché arriveremo intorno ai 600 quintali”. Il risultato è il frutto di una sapiente esperienza dei produttori, che nel corso degli anni hanno maturato una conoscenza tecnica ineguagliabile, che contraddistingue il prodotto finale, la cui fama è diventata universale. “Ricorderemo quest’anno a lungo – spiega Grandesso – in quanto il raccolto è stato anticipato di un mese, a fine marzo, e la qualità non ha pari nell’ultimo decennio. Non meno soddisfacente il risultato sul versante della quantità, che supera di gran lunga la media degli ultimi anni, che si attestava intorno a 600 quintali, arrivando e superando quota 900 quintali”.
La ciliegia di Marostica Igp colora di rosso la piazza. Nello splendido scenario del Castello Inferiore è andata in scena domenica 31 maggio la 72a mostra mercato della ciliegia Igp. Numerosi i turisti e visitatori che sono rimasti estasiati dal sapore e dall’inconfondibile gusto della regina rossa di Marostica. E Coldiretti ha contribuito, con i propri gazebo gialli, a rendere ancor più vivace la piazza, proponendo, attraverso i produttori di Campagna Amica, le migliori eccellenze del territorio. Tra le autorità presenti, al fianco di Claudio Zambon, vicepresidente di Coldiretti Vicenza, il sindaco di Marostica Marica Dalla Valle, che ha aperto la manifestazione, il vicesindaco Simone Mattesco, il sen. Giorgio Santini, il presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti, l'assessore regionale Manuela Lanzarin ed il consigliere regionale Nicola Finco con numerosi rappresentanti delle amministrazioni del territorio e delle associazioni di categoria. Ottima la qualità, ma la produzione è decisamente in calo, a causa delle forti precipitazioni sopraggiunte proprio subito dopo la fioritura, che hanno compromesso soprattutto le varietà francesi "Bigarreau Burlat" ed "Early Bigi", che vanno per la maggiore nel Marosticense.

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine