1 Dicembre 2016
Campagna Amica in città: in Piazza dei Signori 21 aziende da Oscar

“L’eccellenza delle aziende agricole vicentine viene sempre riconosciuta e premiata dai cittadini consumatori. Ed in questo caso, con Campagna Amica in città, le aziende vicentine si meritano decisamente un 10 e lode. Infatti, in Piazza dei Signori domenica 27 novembre c’erano 25 produttori agricoli di Campagna Amica e, tra loro, 21 esperienze diverse di partecipazione all’Oscar Green Veneto 2016, di cui tre vincitrici dell’edizione 2016”. Con queste parole il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, assieme al presidente di Campagna Amica, Dino Panozzo, commenta l’entusiasmante edizione 2016 di Campagna Amica in città, appuntamento d’obbligo per l’ultima domenica di novembre nel salotto cittadino. Le aziende agricole partecipanti all’evento realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Vicenza ed il patrocinio del Comune di Vicenza si sono presentate nel migliore dei modi, proponendo il meglio delle proprie produzioni e lavorazioni. Inoltre, hanno dato vita ad interessanti laboratori didattici per piccoli ed adulti: degustazioni guidate delle antiche e nuove varietà di mele, Il Mondo di Bu con il laboratorio di cucina per i bambini, Bamburger con i segreti del buon barbecue e Vignaioli Contrà Soarda insieme all'azienda Menti Vini con le degustazioni di vino. In Piazza dei Signori il Comune di Grisignano di Zocco e l’Ulss 6 Vicenza, con il progetto Green Tour Verde in movimento, hanno affrontato l’importante tema del turismo rurale, della viabilità lenta legata al cicloturismo per saper vivere il territorio. Occhi puntati anche all'aspetto degli anelli ciclabili ed al turismo sostenibile con la Cooperativa Primavera 85 (Oscar Green 2015- 2016) ed il suo progetto Bericando, ma anche con l'anello ciclabile di Schio e della Pedemontana. “Con Campagna Amica in città – prosegue il presidente Cerantola – abbiamo portato in Piazza dei Signori anche il mondo di Terranostra e degli agriturismi, motore del turismo rurale e dell'enogastronomia vicentina, con la proposta dell'Agribag, la confezione per il pranzo da passeggio o dell'antispreco”. Inoltre, con il laboratorio guidato delle agrichef vicentine Chiara Niero dell'agriturismo Al Casale e Chiara Fanni dell'agriturismo Le Poscole, Coldiretti ha portato in città le più tradizionali e rivisitate proposte per il menù di Natale. “In questa domenica speciale – concludono i presidenti Cerantola e Panozzo – abbiamo esaltato il mangiare sano ed i sani stili di vita, che hanno quale presupposto fondamentale il consumo di prodotti di stagione e tipici, che oltre a far bene alla salute alimentano l’economia del territorio. Ed al fianco dei nostri produttori, ad orientare i consumatori c’era anche Fidas Vicenza, che attraverso i giovani presenti ha divulgato la buona abitudine di donare il sangue, frutto della recente collaborazione con Coldiretti Vicenza, che ha portato al progetto Dalla Terra alla Vita”.

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine