28 Novembre 2013
Campagna Amica in città si rifà il look

I progetti Coldiretti si trasferiscono dalla carta a Piazza dei Signori e Piazza delle Erbe, i salotti vicentini per eccellenza, dove il 23 e 24 novembre è andata in scena l’edizione 2013 di Campagna Amica in città. La prima novità è data proprio dal fatto che la manifestazione si è estesa di un giorno, comprendendo la serata di sabato, momento ideale per un evento dedicato ai giovani, ma anche a tutti i vicentini che non intendono rinunciare alla riscoperta degli alimenti a km zero. Straordinaria la partecipazione a Campagna Amica sotto le stelle, che ha visto il connubio di Coldiretti con l’Osteria Il Grottino, che dalle 19.30 alle 24 ha proposto il tradizionale spritz con un accostamento originale ai prodotti tipici vicentini. È stata la prima ufficiale, infatti, per il panino vicentino a km zero con porchetta zuglianese, cincionéla della Val Chiampo, formaggio Asiago pressato e verdure sott’olio e sott’aceto. Campagna Amica in città è proseguita con successo domenica 24 novembre dalle 9 alle 19 in Piazza dei Signori, dove alla tradizionale mostra mercato dei prodotti agricoli vicentini, si sono aggiunti una serie di eventi. Il momento più atteso è stato quello che abbiamo definito “Studenti in cucina con Amedeo”: guidati dallo chef vicentino Amedeo Sandri, giovani agrituristi e studenti provenienti dalle scuole di Vicenza si sono cimentati nella preparazione di piatti della
cucina locale con prodotti di stagione. Cinque i momenti della giornata in cui i giovani “cuochi” si sono adoperati: colazione (ore 9.30 – 10.00); aperitivo (ore 11.00 – 11.30); pranzo (ore 12.00 – 12.30); merenda (ore 15.30 – 16.00) e “Spuncióti” prima di cena (ore 17.30 – 18.00). L’attenzione di Coldiretti per i giovani si è concretizzata anche attraverso un corner dedicato proprio alle esperienze degli agricoltori “alle prime armi”, che in un apposito gazebo erano a disposizione dei cittadini per raccontare il proprio percorso imprenditoriale, le aspettative e, perché no, i sogni per l’avvenire. Grazie alla collaborazione con il Forum Fattorie Sociali, dalle 16 alle 18 Piazza delle Erbe si è trasformata in un grande spazio all’aria aperta dedicato ai più piccoli con giochi e laboratori studiati per far conoscere alle famiglie, ai cittadini ed alle istituzioni, il valore e la funzione sociale dell'agricoltura. Questa iniziativa è stata sviluppata grazie alla collaborazione e sinergia tra aziende agricole e cooperative sociali, in virtù della Legge di Orientamento D. L. 228/01 e della recente Legge Regionale sull'agricoltura sociale n. 14/2013. Per la prima volta, inoltre, Coldiretti Vicenza ha deciso di far precedere l’evento Campagna Amica in città da una serie di trasmissioni propedeutiche alle giornate in Piazza dei Signori e Piazza delle Erbe, attraverso TvA Vicenza. Cinque puntate di “Coldiretti a tavola” della durata di circa 25 minuti, nel corso delle quali lo chef Amedeo Sandri ha proposto le eccellenze alimentari vicentine, supportando nella preparazione dei piatti agrituristi di Terranostra e ristoratori aderenti a “Campagna Amica nel piatto” associati ad Artigiani e Commercianti. Un’apertura importante alle altre categorie economiche, che dimostra come Coldiretti non intenda mettersi in competizione, ma semplicemente offrire al consumatore un’alternativa nuova, che fonde modernità della proposta e capacità di riscoprire gli alimenti di una volta, preparati con semplicità ed entusiasmo. Le cinque puntate hanno replicato gli altrettanti momenti alimentari della giornata. Questa esperienza, che ha dato grandi risultati in termini di ascolti televisivi e di riscontro da parte degli associati, potrebbe assumere carattere continuativo o, comunque, ripetersi nel corso dell’anno per puntare i riflettori sui nostri straordinari prodotti di stagione e far meditare il consumatore rispetto alla proposta Coldiretti. L’evento è stato realizzato da Coldiretti, Terranostra e Campagna Amica con il patrocinio del Comune di Vicenza, in collaborazione con Confartigianato Vicenza ed il contributo della Camera di Commercio di Vicenza.

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine