L’orto di Campagna Amica arriva in città. E nel salotto di Vicenza, piazza dei Signori, il meglio dei prodotti tipici vicentini delle nostre campagne offerti ai cittadini consumatori direttamente dalle mani di chi li produce, in occasione dell’edizione 2014 di Campagna Amica in città. Il tutto valorizzato dallo chef Amedeo Sandri, che ha proposto a centinaia di persone ricette accattivanti e curiose, che rivisitando i piatti tipici berici, hanno offerto interessanti spunti per portare in tavola cibi dai colori vivaci e dai sapori inconfondibili. “È stata una splendida giornata – commentano il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola ed il presidente provinciale di Campagna Amica, Dino Panozzo – che ha permesso a Coldiretti di lanciare un messaggio chiaro: “il cibo è di tutti. E quando siamo a tavola non ci sono differenze”. Un motto preso in prestito dallo stimato chef Amedeo Sandri, che descrive con chiarezza il progetto culturale che stiamo portando avanti a favore di un consumo alimentare più attento, consapevole e rispettoso della stagionalità”. Una giornata speciale, quindi, riempita di allegria e colore grazie ai prodotti, ma anche al Laboratorio di cucina creativa per bambini realizzato dall’associazione “Il mondo di bu”, che ha coinvolto centinaia di bambini realizzando svariati chili di biscottini con le forme degli animali più conosciuti. Grande curiosità anche per “L’orto incantato”, proposto da Campagna Amica. “Si tratta di un orto in città – proseguono i presidenti Cerantola e Panozzo – che è stato ricostruito, dato il grande interesse manifestato da tempo dai vicentini per le coltivazioni nel balcone o nel piccolo orto di città, per mostrare come si coltivano correttamente i prodotti tipici del territorio vicentino e quante varietà possono essere a disposizione quotidianamente del cittadino consumatore attento al benessere ed al gusto”. La giornata si è conclusa con la cena realizzata da Amedeo Sandri con i prodotti acquistati direttamente dai produttori in piazza dei Signori. “I vicentini hanno toccato con mano la semplicità dei piatti e la ricchezza dei sapori – concludono i presidente Cerantola e Panozzo – comprendendo fino in fondo il valore della giornata ed il prezioso lavoro che quotidianamente e con grandi sacrifici gli imprenditori agricoli svolgono”.
3 Dicembre 2014
Campagna Amica porta l’orto in piazza