19 Aprile 2016
Coldiretti ieri, oggi e domani: i nostri giovani dimostrano il dinamismo associativo

Il cambiamento, anche quando è positivo, richiede tempo per essere recepito e metabolizzato. Negli ultimi anni Coldiretti si è fortemente messa in discussione ed ha rinnovato i propri filoni d’impegno al fine di riuscire a rinsaldare il rapporto con i soci attraverso un rinnovato impegno con l’intera società. Ricorderete tutti quando, nel 2000, la nostra Associazione ha stretto il patto con il consumatore: un’idea che all’epoca pochi hanno condiviso, non comprendendone l’utilità per i produttori. Coldiretti, però, guardava avanti ed aveva in mente già all’epoca un’evoluzione che altro non è che il segno dei tempi, un cambiamento richiesto dalla crisi che dal 2008 ad oggi, per successivi step, ha raggiunto un livello decisamente severo. E così abbiamo compreso che tra i nostri obiettivi doveva esserci l’accorcia-mento della filiera. Alcuni non ci hanno creduto, ma coloro i quali ne hanno fatto un cavallo di battaglia oggi stanno raccogliendo i frutti di quella presa di coscienza di un cambiamento epocale. Aziende storiche e giovani hanno accettato di cambiare stile e sono diventate, di fatto, a km zero. Probabilmente lo erano già, ma il fatto di aver compreso l’esigenza di comunicare questo valore aggiunto, le ha rese più competitive. Non si è mai trattato di una sfida alla normale rete di vendita commerciale, ma di un’alternativa offerta al consumatore finale, che può decidere di by-passare la lunga filiera, per rivolgersi direttamente a chi produce. E così abbiamo imparato a pro-porci al cittadino, che è molto attento ed esigente, ma ha anche il desiderio e bisogno di essere orientato nelle scelte, di comprendere i processi produttivi, per sapere cosa porta in tavola. In questo modo nasce Campagna Amica, un conte-nitore straordinario di esperienze e di progetti, non solo fatto di botteghe e mercati, che rappre-sentano la sua parte visibile. I nostri giovani e giovanissimi hanno accolto con grande entusiasmo questo cambiamento e spesso hanno contribuito a spronare chi, in famiglia, era più restio ad un cambio di passo. Siamo andati ad Expo Mila-no a testa alta e siamo tornati a casa con la convinzione che possiamo fare grandi cose, possiamo sfidare la crisi ed avere la meglio attraverso la multifunzionalità delle nostre aziende. Ed oggi assistiamo ad un ulteriore passo avanti: gli agri-chef. Chi avrebbe mai immaginato che l’agriturismo potesse cambiare volto, restando fedele all’uso delle materie prime aziendali ed alle ricet-te tipiche, ma proponendo piatti più vivaci e capa-ci di catturare non solo il gusto, ma anche la vista. Siamo cambiati, quindi, ma il cambiamento di cui siamo interpreti è in parte voluto ed in parte dovuto da una situazione economica sulla quale è difficile intervenire, se non continuando a fare, e sempre meglio, il nostro lavoro. Grazie ai nostri giovani possiamo essere competitivi, sfruttando l’esperienza e non trascurando le tradizioni.
 

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine