Anche quest'anno Coldiretti Padova sarà presente alla tradizionale Fiera di Sant'Agostino di Conselve, dal 27 agosto al 7 settembre, con un proprio stand nel "Villaggio Fiera in Prà". L'organizzazione agricola scende in campo per difendere il reddito degli agricoltori e la salute dei cittadini, promuovendo il vero Made in Italy e la lotta al cibo falso, inoltre incontrerà i sindaci del territorio e farà il punto sulla sicurezza idraulica e la gestione della risorsa acqua con il Consorzio di Bonifica.
Il programma delle iniziative, aperte al pubblico, è stato pensato per coinvolgere e informare i cittadini su temi cruciali per il futuro dell'agricoltura e del territorio.
Ecco il calendario degli appuntamenti:
- 29 agosto, ore 20:30: "Master Class" per degustare e abbinare la Birra Agricola, promossa da Coldiretti Giovani Impresa. Un'occasione per scoprire il processo produttivo di una birra che nasce dalla terra e valorizza le materie prime locali.
- 3 settembre, ore 19:45: Coldiretti Padova incontrerà Sindaci ed Enti del territorio. Un momento di confronto e approfondimento su tematiche di interesse per il comparto agricolo padovano, per costruire insieme strategie di sviluppo e tutela del settore.
- 4 settembre, ore 20:15: Coldiretti Padova incontra il Consorzio di Bonifica Adige Euganeo. Il dibattito verterà sulla "Gestione territoriale della risorsa idrica e prospettive future", un tema di grande attualità e rilevanza per l'agricoltura e l'ambiente.
- 5 settembre, ore 20:15: Coldiretti Padova, in collaborazione con l'Associazione G.R.A.S.P.O., organizza la tavola rotonda "Vitigni del passato per i vini del futuro". Si discuterà di "Biodiversità ed agroforestazione", sottolineando l'importanza di riscoprire e valorizzare antiche varietà per un'agricoltura più sostenibile.
"La Fiera di Sant'Agostino è per noi un'importante vetrina per dialogare con i cittadini e le istituzioni e per ribadire il ruolo centrale dell'agricoltura per l'economia e l'ambiente", afferma il presidente di Coldiretti Padova Roberto Lorin. "Il nostro stand sarà un punto di riferimento non solo per informare, ma anche per raccogliere adesioni alla nostra petizione #StopCiboFalso, una battaglia che portiamo avanti con determinazione per tutelare i nostri agricoltori e garantire la trasparenza e la qualità sulle tavole degli italiani".
L'invito è rivolto a tutti i cittadini, agli agricoltori e agli operatori del settore a partecipare numerosi agli incontri e a visitare lo stand di Coldiretti Padova, che sarà presente per tutta la durata della fiera.