8 Aprile 2016
Con il Testo unico vitivinicolo non serviranno più due chili di carte per produrre un litro di vino

Vicenza, 8 aprile 2016. “È da anni che ci lavoriamo, ma presto il Testo unico sul vino potrebbe diventare realtà. E sarebbe un risultato incoraggiante per il settore, in quanto verrebbe dato un taglio del 50% al tempo dedicato alla burocrazia, che dal vigneto alla bottiglia rende necessario adempiere a più di 70 pratiche, che coinvolgono 20 diversi soggetti e richiedono almeno 100 giornate di lavoro per ogni impresa vitivinicola per soddisfare le 4mila pagine di normativa che regolamentano il settore”. Con queste parole il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola ed il direttore Roberto Palù intervengono commentando positivamente la recente approvazione in Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati del Testo unico del vino. Un testo ampiamente condiviso, che raccoglie molte delle proposte avanzate da Coldiretti, che consentono di ridurre gli oneri, anche economici, a carico delle imprese, senza abbassare la soglia di garanzia qualitativa attraverso i controlli. “Il Testo unico, tra l’altro, porterà alla revisione del sistema di certificazione e controllo dei vini a Denominazione di origine e ad Indicazione geografica – proseguono Cerantola e Palù - con un contenimento dei costi, ma anche semplificazioni sulla normativa accise da lungo tempo attese e norme per garantire trasparenza sulle importazioni dall’estero ed a sostegno delle esportazioni del vino made in Italy”. L’annuncio arriva proprio in concomitanza con il Vinitaly, ma si spera non rimanga ancora una volta sulla carta. “È bene ricordare che il nostro Paese è l'unico al mondo che può contare sulla leadership europea nell'offerta di prodotti tipici – concludono Cerantola e Palù - con ben 229 denominazioni di origine riconosciute a livello comunitario e 4606 specialità tradizionali censite dalle regioni, mentre sono 523 i vini a denominazione di origine controllata, controllata e garantita e ad indicazione geografica tipica (332 vini Doc, 73 Docg e 118 Igt). Dati importanti, supportati dalla presenza veneta di ben 18 Strade dei vini riconosciute dalla Regione”.

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine