Franca Castellani è stata confermata alla guida del 30 per cento della base sociale di Coldiretti Veneto, corrispondente a 24 mila realtà iscritte. Sorretta da un nuovo coordinamento composto da due rappresentanti per provincia, Franca Castellani ha dato avvio al programma dei prossimi quattro anni di mandato incentrato sul Progetto di educazione alla Campagna Amica, che ogni anno incontra il consenso di circa 10 mila studenti, con un coinvolgimento di circa mille docenti. Per avvicinare il mondo scolastico alla campagna, Donne Impresa non offre solo visite in fattoria, campi verdi, vacanze green, laboratori didattici, orti sociali, ma ha lanciato una proposta: l’introduzione dell’ora di applicazioni tecniche, per sensibilizzare i giovani ai mestieri dimenticati e favorire le abilità manuali. Franca Castellani è leader di Verona Natura, il consorzio di produttori che animano tutti i giorni le piazze con mercati a km zero, a conferma della spiccata propensione alle relazioni sociali che fanno del commercio di prossimità una rete di fiducia tra consumatori ed agricoltori. Fanno parte del coordinamento regionale per la provincia di Vicenza: Maria Grazia Bisinella e Sara Cunial, per Rovigo: Pia Rovigatti e Monica Grandi, per Treviso: Teresa Pamio e Luisa De Giorgi, per Padova: Franca Dussin e Maria Frison, per Verona: Franca Castellani, Chiara Recchia e Laura Cavagioni, per Belluno: Chiara Bortolas e Oliva Rui, per Venezia: Tiziana Favaretto e Raffaella Veronese.
28 Gennaio 2013
Confermata la presidente regionaledi Donne Impresa