10 Novembre 2016
Domenica 13 novembre la 66a Giornata del Ringraziamento a Sossano

Sarà il Basso Vicentino, quest’anno, protagonista della 66a Giornata provinciale del Ringraziamento, in occasione della quale verrà celebrato anche il Giubileo dell’Agricoltore. A Sossano, infatti, la macchina organizzativa si è già da tempo attivata, per far sì che il tradizionale atteso evento riesca al meglio. Importante il tema del Messaggio della Commissione episcopale Cei per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace: “Tu fai crescere l’erba per il bestiame e le piante che l’uomo coltiva per trarre cibo dalla terra”, attorno al quale Coldiretti ha indubbiamente molto da dire, tanto più che il 2016 è stato proclamato dall’Assemblea delle Nazioni Unite “Anno internazionale dei legumi”. Un tema che fa riflettere, dunque, e come si legge nel messaggio dei Vescovi italiani: “nel coltivare la terra, gli esseri umani operano come collaboratori dell’azione provvidente di Dio, che nutre e sostiene la vita: una vocazione alta ed esigente”. Un passaggio apparentemente semplice, ma che racchiude un significato straordinario e stimola a riflettere sul ruolo dell’agricoltura nella società di ieri e contemporanea. “Lo scorso anno abbiamo ricordato il valore del suolo, che ci consente di produrre – commenta il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola – e quest’anno affrontiamo il tema della vita, che attraverso i prodotti agricoli viene garantita. Impegni importanti, prioritari, di fronte ai quali non possiamo che riflettere anche sul ruolo sociale e di presidio che l’agricoltura svolge nel territorio. Ed in tal senso corre l’obbligo di orientare il nostro pensiero anche agli amici del Centro Italia, colpiti da un terremoto devastante. Un evento drammatico, ma che ci ha aperto gli occhi sulla necessità di continuare a lottare per i nostri ideali, per la nostra terra e per far sì che continuiamo a produrre, come dice la Cei, attraverso forme solidali rispettose dell’integrità della terra e di tutti i viventi”. La Giornata provinciale del Ringraziamento ed il Giubileo dell’Agricoltore, quindi, rappresentano un momento per riflettere sulle battaglie di Coldiretti, vinte ed in progress. “La partecipazione di ieri all’udienza con il Santo Padre – conclude il direttore di Coldiretti Vicenza, Roberto Palù – ci dà la carica per proseguire nel nostro lavoro, sempre più convinti e decisi che tutelare i prodotti tipici locali significa assicurare lavoro ed opportunità per i giovani, presidiare il territorio e salvaguardare una parte buona del Paese, che genera economia ed è ancora capace di lanciare messaggi positivi”.

Programma della 66
a Giornata provinciale del Ringraziamento e Giubileo dell’Agricoltore

Ore 9.30 Raduno delle macchine agricole in Via Manin (Zona Artigianale)

Ore 10.00 Partenza della sfilata con le macchine agricole

Ore 11.00 Santa messa nella chiesa arcipretale San Michele Arcangelo concelebrata da don Pietro Giuriato, don Renzo Faccipieri, don Gabriele Cattelan e don Elia Lunardi

Ore 12.00 Benedizione delle macchine agricole

Ore 12.30 Pranzo del Ringraziamento al Palazzetto dello Sport di Sossano in Via Aldo Moro

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine