Nel momento in cui scriviamo si stanno scaldando i motori per dare il via alla 533a fiera di Lonigo. Un momento importante per la città leonicena, ma anche per le province di Vicenza e Verona, che considerano l’evento uno dei più attesi per il mondo agricolo. Quest’anno il tradizionale convegno di apertura sarà organizzato dal Consorzio di difesa Treviso, Vicenza e Belluno, in collaborazione con l’Istituto tecnico agrario “A. Trentin” di Lonigo, Coldiretti Vicenza ed il patrocinio del Comune di Lonigo. Il tema individuato è tra i più attuali: “Cambiamenti climatici nel territorio rurale vicentino, conseguenze e proposte”. Ed attorno al tavolo, giovedì 21 marzo alle 10.30 all’auditorium dell’Itas “A. Trentin” di Lonigo, siederanno il meteorologo Marco Rabito, che illustrerà “I cambiamenti climatici nel territorio vicentino”, il prof. Andrea Pitacco dell’Università di Padova, che descriverà “L’impatto del cambiamento climatico nei processi delle colture” e, infine, il dr. Filippo Codatto, direttore Condifesa TVB, che si soffermerà sugli “Strumenti per la tutela del reddito in agricoltura”. Una mattinata di approfondimento ed analisi per un attuale, da affrontare con convinzione e rigore.
28 Febbraio 2019
Fiera di Lonigo: convegno Consorzi di difesa su clima che cambia