19 Giugno 2015
Il 21 agosto Vicenza torna ad Expo

Il 16 maggio scorso siamo sbarcati a Milano, all’Esposizione universale, carichi di buoni propositi e di entusiasmo. E, oggettivamente, bisogna riconoscere che, grazie ad una selezione di validi produttori vicentini e ad uno staff altamente qualificato e con tanta buona volontà, è stato possibile assegnare le dieci stelle a tutti i prodotti vicentini arrivati ad Expo. A questo si aggiunge la qualificata presenza di giovani
dell’istituto alberghiero di Recoaro Terme, che hanno aggiunto sprint alle degustazioni e si sono messi in gioco dimostrando spiccate attitudini ed un’eccellente formazione. L’impegno è stato significativo, ma altrettanto gratificanti sono stati gli atteggiamenti di compiacimento dei visitatori, che hanno ascoltato, nella prima parte della mattinata, gli interventi dei rappresentanti dei Consorzi di tutela, che hanno descritto le principali eccellenze beriche con grande passione. Nel pomeriggio, invece, tutta l’attenzione è stata per le “prove sul campo”, con l’evento “Un’ora da casaro” promosso da Latterie Vicentine, che hanno messo a disposizione tredici postazioni con un casaro professionista, consentendo ad altrettanti visitatori di cimentarsi nella produzione del formaggio. A seguire la degustazione “alla cieca” proposta dalle Distillerie Brunello, che ha destato una particolare curiosità ed attivato dei sensi che spesso vengono sottovalutati, quale il profumo ed il gusto, con un alto livello di attenzione. E tra un evento e l’altro, naturalmente, non potevano mancare le degustazioni guidate ed il pranzo. Una straordinaria celebrazione di sapori e colori, pura poesia che i visitatori hanno apprezzato, anche grazie alla sapiente guida dello chef Diego Scaramuzza, presidente regionale di Terranostra, che ha guidato gli agrituristi vicentini che si sono resi disponibili a predisporre dei piatti per l’occasione. È stata anche una giornata all’insegna del valore del cibo, perché non dobbiamo mai dimenticare il valore che gli alimenti hanno per la vita. E così, per educare ad un corretto consumo e per bandire gli sprechi, tutti i visitatori sono stati invitati a fare un uso consapevole delle stoviglie usa e getta, con un occhio di riguardo per l’ambiente. Un bilancio più che positivo, dunque, per la prima esperienza vicentina ad Expo, che ha riscosso notevoli feedback, sia da parte dei produttori che dei visitatori, italiani ed internazionali. Per questo va riconosciuto un sincero ringraziamento ai produttori, per il lavoro svolto e per aver saputo cogliere, con sensibilità ed intelligenza, l’opportunità offerta da Coldiretti, che ha messo a disposizione una vetrina sul mondo per quelle aziende capaci di proiettarsi in una dimensione grande e pronte a combattere una nuova avvincente sfida. Il secondo appuntamento ad Expo, il prossimo 21 agosto, ci vede già molto impegnati, nell’intento di organizzare una giornata ancor più interessante, ricca di eventi curiosi e tipici, all’insegna del nostro saper fare e della valorizzazione delle tipicità vicentine. È chiaro che, anche in questo secondo appuntamento, verranno premiate le aziende che si presentano meglio, in quanto Expo è un luogo in cui la raffinatezza ed il buon gusto non possono passare in secondo piano. La dimensione estetica, infatti, ha un ruolo predominante nell’Esposizione universale e Coldiretti non può sottrarsi dal rispetto di questa linea decisa dagli organizzatori, con il preciso intento di offrire ai visitatori solo il meglio del made in Italy e delle produzioni e culture di tutti i Paesi del mondo presenti ad Expo. Con questo spirito, con la passione che anima ogni nostro lavoro e con il desiderio di dare sempre il meglio possiamo e dobbiamo metterci alla prova, per riuscire a superare i nostri limiti e conquistare le posizioni più ambite. Dobbiamo salire assieme una scala apparentemente ripida, ma resa più accessibile dalla nostra capacità di lavorare in squadra e dalla nostra coesione.

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine