Classe 1970, formazione alberghiera, un passato da chef nei ristoranti top di Venezia ed oggi titola-re dell’agriturismo "La Cascina" a Mestre. Ha saputo cogliere le opportunità della multifunziona-lità in agricoltura, cambiando vita e convertendo l’azienda agricola di famiglia in agriturismo. Diego Scaramuzza è il neoeletto presidente nazionale di Terranostra, associazione agrituristica di Coldi-retti che rappresenta oltre tremila agriturismi ita-liani, di cui circa 600 in Veneto. Da oltre vent’anni in Coldiretti, Scaramuzza ha ricoperto dapprima il ruolo di presidente provinciale di Terranostra nella sua Venezia, quindi la Presidenza regionale e, dallo scorso dicembre, ha assunto l’incarico nazionale. "Sono figlio di agricoltori e l'azienda di famiglia si trova tuttora in terra ferma - spiega Scaramuzza - un fazzoletto dove coltivare un orto, qualche campo di cereali e tenere gli animali da corte per le esigenze familiari. La storia della nostra fattoria comincia ad essere segnata dai grandi temi del Nordest, lo sviluppo industriale e le infrastrutture, così per difendere i diritti di un nucleo contadino a ridosso di una sfrenata urba-nizzazione tra piatti e ricette tipiche veneziane inizio ad interessarmi della questione sindacale, tutelare la mia terra e lottare per il sogno dei miei che stava per diventare anche un po' mio". Impe-gno sindacale, capacità imprenditoriale e compe-tenza l’hanno portato alla Presidenza degli agritu-rismi Coldiretti, al fianco del nuovo segretario nazionale di Terranostra Toni De Amicis, già
24 Febbraio 2017
Il Veneto Diego Scaramuzzo numero degli agrituristi di Coldiretti