14 Aprile 2014
Il Vescovo inaugura la nuova sede di Lonigo

Emozionante taglio del nastro lo scorso 14 marzo in via Macello n. 30 a Lonigo, dove è stata inaugurata la nuova sede Coldiretti, alla presenza dei vertici della prima Organizzazione agricola, del Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol, del sindaco Giuseppe Boschetto e da una nutrita rappresentanza di amministratori locali, componenti delle Associazioni di categoria e della dirigente dell’Istituto agrario di Lonigo. Entusiasta il primo cittadino, Giuseppe Boschetto: “sono orgoglioso di questo momento, che mi riporta indietro negli anni, quando lavoravo in Coldiretti. Questa nuova sede è un punto di riferimento importante per gli attori del territorio, per il mondo del lavoro agricolo e non solo”. Il direttore Giovanni Pasquali, a cui è stato passato il testimone dal predecessore Roberto Rampazzo, presente al taglio del nastro, che aveva attivato l’iter per il trasferimento dalla vecchia sede, ha aggiunto che “la nuova sede non è soltanto fondamentale per la fornitura di servizi alle imprese, ma anche per tutti i cittadini. Un grazie particolare va ai dirigenti, al presidente di Zona Claudio Zambon ed a tutti gli operatori che, con grande spirito di squadra, si sono adoperati per la buona riuscita di questo evento”. Una nuova sede, confortevole e spaziosa, che risponderà ad un territorio sul quale insistono dieci Comuni e sette Sezioni Coldiretti. Oltre 400 metri quadrati di spazio, con uffici ed una sala riunioni capace di ospitare circa 60 persone. Attraverso l’ufficio è possibile usufruire dei servizi offerti dal Centro assistenza fiscale, dal Patronato Epaca e dal Centro assistenza agricoltura. Tutti servizi proposti alle quasi 1500 aziende agricole del territorio ed ai cittadini per quanto riguarda l’assistenza fiscale, le domande pensione ed altre attività di competenza del Caf e del Patronato. “La presenza del Vescovo di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol, testimonia l’importanza di questo momento per l’intero territorio vicentino. “Questo ufficio – sottolinea il presidente di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola - così come gli uffici di tutte le Categorie economiche, svolge un importante ruolo di ascolto e di relazione con gli associati, prima ancora dell’offerta fondamentale di servizi. Non dobbiamo mai dimenticare i nostri valori fondamentali”. Ed il vescovo di Vicenza, accompagnato da mons. Flavio Grendele, vicario episcopale per la pastorale diocesana e da don Elia Lunardi, consulente ecclesiastico di Coldiretti Vicenza, con la benedizione degli uffici conclude: “sono lieto di aver preso parte a questo importante momento, in quanto la mia visita pastorale a Lonigo inizia proprio da questa inaugurazione, da un luogo non religioso, ma simbolo del lavoro e del sacrificio. È l’incontro con un’Associazione che da sempre si è caratterizzata per le forti radici cristiane e per il rapporto con la terra, un’occasione di testimonianza sociale e civile al tempo stesso. Inoltre, mi riporta alla memoria i miei primi dieci anni di vita, in cui l’agricoltura è sempre stata al centro delle mie giornate, con sapori e profumi che ancora ben ricordo ed hanno contribuito alla mia formazione”.

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine