19 Novembre 2014
Il voto, un atto di responsabilità

Il prossimo 14 dicembre 2014 avrà luogo il rinnovo degli organi democratici dei Consorzi di bonifica. Si tratta di un momento di grande importanza e che vede Coldiretti in prima linea, con una propria lista, per far sì che il territorio venga salvaguardato, a tutto vantaggio di cittadini ed imprese. Sarà fondamentale dare il proprio voto a questa lista, per avere la certezza che persone oneste, leali e perseveranti nel raggiungere l’obbiettivo faranno di tutto per realizzare una bonifica efficiente. Gli episodi recenti e tra-scorsi da qualche anno, ma ancora fermamente impressi nelle nostre memorie, non possono non aver contribuito ad aumentare la nostra sensibilità rispetto all’esigenza di sostenere questi enti fonda-mentali per la manutenzione del sistema idraulico della nostra terra. Dobbiamo riconoscere, infatti, che le maggiori opere realizzate dai Consorzi di bonifica risalgono a parecchi decenni fa, a causa di un sistema di finanziamenti che non riconosce l’importanza di questi enti, con le conseguenze che abbiamo ripetutamente visto, anche nelle scorse settimane in tutto il Veneto ed in Italia. Infrastrutture del tutto inadeguate e non al passo con lo sviluppo e cambiamenti climatici sconvolgenti, che hanno portato ad eventi atmosferici di straordinaria violenza, un tempo sconosciuti, costituiscono lo scenario con il quale dobbiamo oggi fare i conti. Per questo Coldiretti ha deciso di costituire una propria lista, una grande lista compatta, in quanto è sostenuta da tutte le Associazioni di categoria, compatte nell’individuare filoni di intervento e priorità condivisi. Così per la prima volta Coldiretti, Confartigianato, Confcommercio e Confindustria sostengono la medesima coalizione, riconoscendo all’unisono gli obiettivi individuati prioritaria-mente da Coldiretti. È un passo avanti importante e decisivo per mettere al sicuro il nostro territo-rio e sollecitare alle istituzioni di riconoscere il ruolo dei Consorzi di bonifica destinando adeguate ri-sorse. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che gli interventi di emergenza compiuti negli ultimi anni sono costati moltissimo ed hanno determinato grandi sofferenze e comportato sacrifici per moltissime famiglie ed aziende. Una situa-zione che non è sostenibile ed a fronte della quale dobbiamo alza-re la nostra voce, con rispetto e convinzione, individuando le esigenze improcrastinabili per fare prevenzione. Gli interventi di manutenzione, così come la gestione ordinaria degli impianti, non sono certo sufficienti a difendere il nostro territorio dalle violente avversità atmosferiche. Occorre proseguire in una linea di trasparenza e chiarezza nel modo di operare, così da rende partecipe la comunità intera del lavoro che viene svolto, trattandosi di interventi attuati per il bene comune. Coldiretti, in occasione di questo importante rinnovo delle cariche dei Consorzi di bonifica, ha svolto una campagna informativa capillare, in quanto è determinante che ciascun socio sia nelle condizioni di scegliere con sicurezza, senza dubbi ed incertezze, perché la sua scelta rap-presenta il futuro del territorio in cui vive o svolge la propria attività. Come abbiamo sempre fatto continueremo a restare con gli occhi puntati sulle attività svolte e sulle esigenze che il territorio reclama. Un voto attento e consapevole è fondamentale e ciascun cittadino deve ritenersi fautore di un cambiamento possibile, che vedrà Coldiretti attenta interprete delle esigenze di cittadini ed imprese.

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine