19 Aprile 2011
In Veneto trionfa la vendita diretta

Oltre 80 mercati degli agricoltori, 7 consorzi di produttori e 300 imprenditori agricoli coinvolti. Questi i numeri del successo dei mercati di Campagna Amica Coldiretti. Il Veneto è la regione culla del chilometro zero, che per prima si è dotata di una Legge, la numero 3 del 2010, che orienta il consumo di prodotti di origine regionale nelle mense, nella ristorazione e disciplina la vendita diretta, quindi non poteva che registrare il boom dei mercati agricoli. In Veneto Coldiretti ne conta 80, con una frequenza settimanale, senza considerare una ventina di mercati che dovranno essere nuovamente autorizzati, 5 in via di apertura e moltissime manifestazioni legate ad un particolare evento, durante le quali viene autorizzata la vendita. I mercati dove sono presenti i soci di Coldiretti sono gestiti da 7 consorzi di produttori, che coinvolgono oltre 300 imprenditori impegnati ogni giorno nelle principali piazze. Sotto il nome di Campagna Amica, che ne certifica l’identità, sono tutti autorizzati dalle amministrazioni comunali. I farmer’s market sono disciplinati da regole precise: sulla vendita viene applicata la riduzione del 25-30% secondo il servizio ministeriale “sms consumatori” e tutte le produzioni sulle bancarelle sono etichettate in modo trasparente, secondo le norme vigenti. I cittadini scelgono questa opportunità premiando la genuinità, il risparmio, il rispetto della stagionalità, la freschezza e contribuiscono così alla salvaguardia dell’ambiente, riducendo imballaggi ed inquinamento da trasporto. Questi sono i dati emersi da un’indagine condotta da Swg, che ha visto il coinvolgimento in Veneto di circa 300 consumatori per un totale di 2400  interviste condotte in 23 mercati a livello nazionale, che coinvolgono 510 visitatori ciascuno, per una spesa media di 26 euro a persona. Il commercio di prossimità sempre più diffuso ha rappresentato in questi anni una forma di riscatto sociale per le fattorie che oltre a promuovere la cultura dei campi ne esaltano storia e qualità della produzione agroalimentare, rispondendo in prima persona della qualità offerta ogni giorno sulle proprie bancarelle dove è facile trovare anche prelibatezze in via d’estinzione, vere chicche della biodiversità veneta ancora custodite dalla saggezza contadina.

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine