Taglio del nastro lo scorso 27 febbraio per l’inaugurazione della nuova sede di Zona Coldiretti di Sandrigo. Un momento di grande emozione e gioia, non solo per i vertici provinciali e locali di Coldiretti, ma anche per tutti gli agricoltori dell’area, che potranno contare su servizi sempre più vicini. “Poter disporre di una sede in zona – commenta il presidente provinciale Coldiretti, Martino Cerantola - significa contare su un presidio del territorio costante ed attento alle esigenze dei soci, per tradurle con immediatezza in risposte concrete di azione sindacale e di servizio”. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza di numerose autorità civili e militari, del presidente provinciale Martino Cerantola, del direttore Giovanni Pasquali, dell'arciprete di Sandrigo don Venanzio Rigoni, del consigliere ecclesiastico Coldiretti don Elia Lunardi, del sindaco di Sandrigo Giuliano Stivan e di altri sindaci dell’area, nonché dei dirigenti Coldiretti di zona. La nuova sede di Zona Coldiretti di Sandrigo è situata lungo l’asse della Marosticana, in un complesso servito di parcheggi e mezzi pubblici nelle immediate vicinanze. Attraverso l’ufficio sarà possibile usufruire dei servizi offerti dal Caf, dal Patronato Epaca e dal Caa. Un pacchetto di attività a disposizione delle aziende agricole del territorio a 360 gradi e di tutti i cittadini per quanto riguarda l’assistenza fiscale, le domande di pensione ed altri servizi di competenza di Caf e Patronato. “La capillarità territoriale – conclude il presidente Martino Cerantola – è uno dei punti di forza che da sempre ci contraddistingue e ci permette di stare dalla parte delle aziende agricole ed allevatoriali comprendendone le esigenze e formulando, sulla base di queste, servizi sempre più efficienti e funzionali allo sviluppo aziendale”.
19 Marzo 2015
Inaugurata la nuova sede di Sandrigo