“Tuteliamo ogni giorno il made in Italy ed il territorio, attraverso i mercati di Campagna Amica, che propongono ai consumatori le migliori eccellenze del Vicentino, tra le quali la ciliegia di Marostica Igp, nota in tutto il mondo per le sue caratteristiche, la forma a cuore ed il sapore inconfondibile. Sostenere l’economia locale significa garantire il presidio da parte dell’agricoltura, quindi un territorio più curato e produzioni che tutto il mondo ci invidia”. Con queste parole il presidente di Coldiretti Vicenza e Veneto è intervenuto il 28 maggio scorso a Marostica, della tradizionale Festa della Ciliegia di Marostica Igp. Alla premiazione hanno preso parte numerose autorità, tra sindaci del territorio, europarlamentari e parlamentari, nonché Mariangela Crestani, presidente del Consorzio di tutela della Ciliegia di Marostica Igp, che ha ricordato l’impegno di Coldiretti sul versante dell’organizzazione e della valorizzazione del prodotto e del territorio. Parole colte dal sindaco Marica Della Valle, che ha aperto l’iniziativa: “le 144 cassettine di perle rosse oggi in piazza rappresentano l’impegno dei produttori, che ogni anno migliorano il prodotto ed aumentano l’interesse per la città”. Entusiasta anche il presidente di Campagna Amica, Dino Panozzo: “i nostri produttori hanno offerto il meglio, come fanno ogni giorno ai nostri mercati, non solo proponendo i frutti della terra, appena raccolti e trasmettendo al consumatore un saper fare importante per accrescere l’attaccamento al territorio ed a ciò che rappresenta in termini di produzioni, fascino ed economia”.
I premiati...
Sono state 144 le cassette giudicate quest’anno dalla commissione che ha premiato undici varietà di ciliegie. Per la varietà Giorgia: 1. Lorenzino Parise (Pianezze), 2. Orlando Serenella (Pianezze); varietà “Prime Giant”: 1. ex aequo Francesco Maroso (Pianezze) per la pezzatura e Giovanni Strazzari (Pianezze) per la lavorazione, 2. Giuseppina Parise (Pianezze); varietà “Folfer”: 1. Gino Bertazzo (Cepab); varietà “Regina”: 1. Luciano Mabilia (Molvena); varietà “Adriana”: 1. Doriana Crestani (Mason), 2. Davide Lunardon (Molvena); varietà “Romana”: 1. Azienda agricola Nichele (Pianezze), 2. Gianbruno Rubbo (Cepab), 3. Giorgia Nichele (Pianezze); varietà “Bigarreau”: 1. Pietro Rossi (Cepab), 2. ex aequo Gianfranco Vidale (Salcedo) ed Andrea Merlo (Cepab); varietà “Durone Rosso”: 1. Gianbattista Celi (Pianezze), 2. Luciano Mabilia (Molvena), 3. Lerry Piazza (Pianezze); varietà “Black Star”: 1. Lorenzino Parise (Pianezze); varietà “Early Star”: 1. Renato Rodighiero (Breganze); varietà “Grace Star”: 1. Oro Rosso (Pianezze), 2. Sergio Guerra (Cepab), 3. Francesco Rossi (Pianezze). Per la categoria gruppi si è aggiudicato il primo premio il gruppo di Pianezze seguito dal Cepab e da quello di Molvena. Premio di riconoscenza per i gruppi di Breganze, Mason, Salcedo e MarosticaMarsan. Quindi la consegna degli attestati agli operatori che si sono distinti nella promozione della ciliegia di Marostica Igp: l’Azienda agricola Romina Parise di Molvena, Giuseppe Mottin di Pianezze, Giuseppe Fogliato di Mason e Gino Bertazzo di Marostica.
16 Giugno 2017
La ciliegia di Marostica Igp regina della scacchiera e musa d’amore