Beneficio per lavoratori precoci. Viene data la possibilità ai soggetti che presentano un anno di contribuzione, legata a lavoro effettivo, prima del compimento dei 19 anni di età di accedere, a partire dal 1 maggio 2017, alla pensione anticipata con 41 anni di contributi. Per godere del beneficio i lavoratori, oltre ad avere i requisiti indicati, dovranno trovarsi in una delle seguenti condizioni:
•Lavoratori dipendenti licenziati (anche per licenziamento collettivo o dimissionari per giusta causa o per risoluzione consensuale (a seguito di tentativo di conciliazione), che abbiano terminato da almeno tre mesi la prestazione di disoccupazione;
•Lavoratori dipendenti o autonomi che assistono, al momento della richiesta, da almeno sei mesi il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità;
•Lavoratori dipendenti o autonomi con grado di invalidità civile pari almeno al 74%;
•Lavoratori dipendenti addetti alle attività usuranti;
•Lavoratori che svolgono da almeno sei anni attività gravose come da elenco allegato alla normativa.
Per ottenere il beneficio si dovrà presentare apposita domanda all’Inps. I lavoratori che accederanno alla pensione con il benefico per i lavoratori precoci non potranno svolgere attività lavorativa o subordinata dopo il pensionamento.
Opzione Donna. A seguito dell’applicazione dell’incremento dell’aspettativa di vita al requisito anagrafico richiesto per l’accesso al pensionamento con il regime sperimentale donna erano rimaste escluse, di fatto, le donne che compivano i 57 anni (se dipendenti) o 58 anni (se autonome) nell’ultimo trimestre del 2015.
Con la Legge di Stabilità 2017, la facoltà è stata estesa retroattivamente anche alle lavoratrici che il 31 dicembre 2015 avevano compiuto 57 anni o 58 anni, ma che a tale data non erano in possesso degli ulteriori tre mesi derivanti dall’applicazione dell’incremento alla speranza di vita. Invitiamo, pertanto, le donne nate nell’ultimo trimestre del 1958 (se dipendenti) o 1957 (se autonome) a rivolgersi ai nostri uffici per una verifica del diritto a pensione.