28 Febbraio 2019
Mercato coperto di Vicenza,un anno di successi per la città

Spenta la prima candelina. Il mercato coperto di Coldiretti Vicenza ha spento il 19 dicembre 2018 la prima candelina da quando, con perplessità e scetticismi ha preso il via, a fine 2017. “Siamo stati coraggiosi, ma non si poteva fare altrimenti. I produttori vicentini hanno voluto mettersi in gioco ed i consumatori non aspettavano altro che un mercato coperto nel centro storico di Vicenza. Trovato il luogo, l’ex Camera di commercio di Vicenza, in meno di tre settimane abbiamo rifatto il look ai locali, con il nostro binomio di colori: giallo e verde, quindi siamo partiti. Non sono mancate le perplessità, trattandosi del primo mercato coperto, così come gli scetticismi, sorgendo in una zona della città da tempo scarsamente considerata. Ma i risultati di questo anno ci riempiono di orgoglio e confermano che bisogna credere nei propri valori e nei progetti di una grande organizzazione quale Coldiretti”. Con queste parole il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola ed il direttore Roberto Palù sono intervenuti questa mattina alle celebrazioni per il primo anniversario del mercato coperto di contra’ Cordenons n. 4 a Vicenza, tra il liceo Pigafetta e Piazza San Lorenzo. L’evento, presentato da Giusy Zenere, con l’intrattenimento dei tamburi del gruppo musicale Combo Chinotto, è stato presenziato da numerosi vicentini, mentre al taglio della torta c’erano anche l’assessore alle Attività produttive del Comune di Vicenza, Silvio Giovine, al fianco del presidente di Campagna Amica Vicenza, Dino Panozzo, che ha sostenuto con orgoglio e ribadito le parole del presidente provinciale Coldiretti, Martino Cerantola e del direttore Roberto Palù. “In questa giornata è doveroso fare anzitutto dei ringraziamenti. Ai produttori – sottolinea il presidente Cerantola – che hanno creduto nella sfida di Coldiretti ed hanno messo a disposizione tempo e prodotti. Ai vicentini, consumatori attenti e sempre più consapevoli, che ogni fine settimana accorrono al mercato coperto, con picchi di presenze tra 800 e 1200 persone, per portare in tavola prodotti del territorio e freschi, sinonimo della vicentinità. Infine, un grazie di cuore ai dipendenti, alla squadra Coldiretti sempre presente e pronta a sostenere l’organizzazione di cui fanno parte come componenti di una grande famiglia. In questo compleanno, però, corre anche l’obbligo di ricordare ciò che è accaduto nelle nostre montagne, con l’abbattimento di milioni di alberi. Proprio ieri, al ridotto del Teatro comunale, abbiamo dato il via, con ViOff, ad una grande azione educativa, un video che verrà distribuito nelle scuole della provincia e servirà a sensibilizzare bambini e famiglie. Come ha ricordato Cristina Panozzo, testimonial del video, ogni bambino potrà dare il proprio nome ad uno degli alberi che verranno ripiantati in Altopiano, proprio per non dimenticare”. Concetti cui si è unito il direttore Palù: “un grazie di cuore ai 120 dipendenti di Coldiretti Vicenza, una squadra coesa, che ha fatto davvero del proprio meglio per arrivare ai risultati raccolti oggi. Un impegno che i vicentini hanno compreso ed apprezzato e che ricompensano con la propria preferenza ogni fine settimana. I consumatori, infatti, hanno condiviso i valori del progetto Coldiretti, di aprire un mercato in ogni centro cittadino. Ed a Vicenza il mercato coperto è sotto i riflettori anche a livello nazionale, per le attività proposte e per la modalità in cui si propone ai visitatori. Vogliamo continuare a soddisfare l’esigenza della gente, che ci chiede di produrre sempre un cibo buono e sano”. La città ha apprezzato il lavoro fatto di Coldiretti e lo ritiene imprescindibile per lo sviluppo del centro storico: “Coldiretti ha saputo far rivivere una zona assopita della nostra bella Vicenza. E con il progetto #adottaunalbero, di cui è capofila, ha dimostrato una grande capacità di coordinamento e di saper dare con grande attenzione e dedizione”.

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine