Con la legge regionale di stabilità 2016 del Veneto (L. R. n. 7 del 23 febbraio) sono state apportate alcune modifiche alla legge agrituristica, che hanno migliorato e semplificato alcuni aspetti applicativi della norma, in particolare la variazione delle percentuali di approvvigionamento delle produzioni aziendali. Nella percentuale di produzione aziendale verranno ricompresi anche i prodotti provenienti da aziende collegate all'azienda stessa in forma societaria a cui l'azienda agricola conferisce i prodotti agricoli, purché questi, se di origine animale, siano allevati, macellati e lavorati in Veneto e se di origine vegetale siano coltivati, raccolti e lavorati in Veneto. La percentuale di approvvigionamento aziendale per le aziende di pianura e collina viene ridotta dal 65% al 50% e per le aziende di montagna dal 35% al 25% se i prodotti usati per l'attività di ristorazione provengono da aziende agricole o imprese artigiane alimentari aventi sede nel territorio regionale, sono prodotti tipici, piccole produzioni locali (Ppl), biologici, caratterizzati dai marchi Dop, Igp, Igt, Doc e Docg, oppure dal marchio regionale Qualità Verificata. Gli approvvigionamenti di qualità citati, correttamente documentati, potranno aumentare in maniera proporzionale gli acquisti da aziende agricole, cooperative ed artigianali del territorio Veneto fino al 35% del totale per le aziende di pianura e collina o fino al 60% del totale per le attività agrituristiche in zona montana. Per l’applicazione sarà convocato entro breve un incontro volto a modificare la DGR di applicazione della L.R. 28/2012 e successive modificazioni, che definirà modalità, dettagli e limiti di applicazione delle novità introdotte. Inoltre, nel collegato alla Legge di Stabilità della Regione verranno affrontate altre questioni aperte che sono state poste all'attenzione della Regione Veneto da parte delle Associazioni di categoria in questi anni di lavori sulla Legge agrituristica. Si terranno prossimamente degli incontri sul territorio per illustrare al meglio la normativa agrituristica. Si ricorda che entro gennaio 2017 tutte le aziende agrituristiche dovranno aggiornare il proprio piano agrituristico e la Scia amministrativa ed igienico sanitaria. La Segreteria Terranostra è a disposizione per chiarimenti e per la stesura delle pratiche.
19 Aprile 2016
Nuova modifica alla legge agrituristica regionale