Quinto Conto Energia, aperto il Bando per impianti fotovoltaici superiori a 12 kW. Il Gestore dei servizi energetici (Gse), come previsto dal decreto interministeriale del 5 luglio 2012, ha pubblicato il bando riferito all’apertura del 2° Registro per gli impianti fotovoltaici di potenza superiore a 12 kW. Il bando aperto il 19 marzo 2013 si chiuderà improrogabilmente alle ore 21 del 17 maggio 2013. L’iscrizione al 2° Registro sarà possibile esclusivamente tramite il portale informatico https://applicazione.gse.it e l’ammissione in graduatoria sarà consentita entro il limite di costo di 70,46 milioni di euro, determinato secondo quanto previsto dall’art. 3, comma 3 del citato decreto, fermo restando che il Gse, all’atto della formazione della graduatoria, ammetta gli impianti sino a concorrenza del costo indicativo cumulato annuo di 6,7 miliardi di euro. Ricordiamo che il mancato inserimento dei documenti necessari ai fini dell’iscrizione, quali la copia del documento di identità del sottoscrittore, l’attestazione di pagamento delle spese di istruttoria e la richiesta di iscrizione, non potrà essere sanato da un successivo invio della documentazione integrativa, né saranno tenute in considerazione richieste di iscrizione al Registro inviate al Gse avvalendosi di modalità diverse dall’inserimento sul portale informatico.
Fotovoltaico, incentivi del IV e V Conto Energia a rischio se il produttore dei pannelli non garantisce lo smaltimento. I decreti interministeriali del 5 maggio 2011 (IV Conto Energia) e del 5 luglio 2012 (V Conto Energia) hanno stabilito che, per gli impianti entrati in esercizio a decorrere dal 1 luglio 2012, il produttore dei moduli fotovoltaici debba aderire ad un Sistema/Consorzio che ne garantisca il riciclo a fine vita. Il Gse in questi giorni ha pubblicato il primo elenco dei Sistemi/Consorzi che sono risultati idonei per lo smaltimento dei moduli fotovoltaici a fine vita, fatte salve le verifiche antimafia che il Gestore espleterà direttamente presso le competenti Prefetture. Il Gse si riserva di modificare l’elenco all’esito delle suddette verifiche antimafia ovvero all’esito delle ulteriori valutazioni che si renderanno necessarie a seguito dell’esame della documentazione. Come previsto dalle regole applicative, i “produttori”, così come definiti dall’art. 2 del Disciplinare di moduli fotovoltaici installati su impianti entrati in esercizio nel periodo transitorio (1 luglio 2012 - 31 marzo 2013) dovranno aderire entro il 31 marzo 2013, con riferimento a tali moduli, ad uno dei Sistemi/Consorzi inclusi nell’elenco pubblicato dal Gestore. In mancanza della suddetta adesione, il Gse non ammetterà agli incentivi i nuovi impianti ovvero procederà ad annullare i provvedimenti già emessi di riconoscimento delle tariffe incentivanti, con conseguente recupero delle somme indebitamente percepite.
30 Aprile 2013
Nuove opportunità con il Conto Energia