Hanno velocemente preparato gli zaini, tutta l’attrezzatura da trecking ed un pacco dono per gli alpini tedeschi con una selezione di olio d’oliva dei Colli Berici e di riso di Grumolo delle Abbadesse. Una delegazione di 17 vicentini aderenti al Cai, il Club alpino italiano, guidata da Piero Andrein, anche componente del direttivo regionale di Federconsumatori Veneto, è partita ai primi di luglio alla volta di Pforzheim. Nella città tedesca vicina a Stoccarda il programma è stato intenso ed attività ludiche si sono alternate a quelle sportive, con un percorso di trecking sulle Alpi al confine tra Austria e Germania. “Per l’occasione ci siamo attivati subito – commentano il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola ed il direttore Roberto Palù – così da individuare dei prodotti che potessero essere degni testimoni della vicentinità e del gemellaggio storico con la città tedesca. In virtù della collaborazione con Federconsumatori e del recente corso di formazione/informazione sull’olio d’oliva abbiamo pensato proprio all’oro giallo dei Berici, accostato ad un’altra eccellenza vicentina, il riso di Grumolo delle Abbadesse”. E così la macchina organizzativa di Coldiretti si è immediatamente attivata e sono stati consegnati al Cai di Vicenza 24 confezioni di olio della Cooperativa Olibea e 25 kg di riso di Grumolo delle Abbadesse. “Da oltre dieci anni come Cai siamo protagonisti di un gemellaggio con i nostri corrispondenti tedeschi a Pforzheim – aggiunge Andrein ed alle attività ludicosportive abbiamo associato le eccellenze del nostro territorio. Quest’anno abbiamo individuato nell’olio d’oliva, recentemente oggetto di una serie di incontri regionali di formazione di grande successo, e nel riso due prodotti testimoni della vicentinitià e del made in Italy nel mondo”.
28 Luglio 2017
Olio dei Berici e riso di Grumolo delle Abbadesse sulle Alpi con Cai e Federconsumatori