19 Aprile 2016
Patentino trattori: tutte le novità

In questo periodo si sta sviluppando uno stato di allarme per l'acquisizione dell'abilitazione all’utilizzo di attrezzature di lavoro. Al fine di migliorare la sicurezza nell'utilizzo dei mezzi di tali mezzi, l'Accordo Stato Regioni del 2012 ha individuato una serie di attrezzature (trattori, gru, scavatori, piattaforme di lavoro, ecc…) per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, da conseguirsi attraverso un corso di formazione. In riferimento al patentino per Agromezzi, la cosiddetta patente agricola, necessario per chi utilizza anche in modo saltuario attrezzature agromeccaniche, la normativa prevede per gli imprenditori agricoli autonomi, coadiuvanti, datori di lavoro, dipendenti e familiari di imprenditori agricoli che alla data del 12 marzo 2013 fossero già incaricati all’uso delle macchine, con esperienza biennale documentata, il termine massimo di marzo 2017 per adempiere a quanto previsto dalle nuove regole. L'esperienza biennale non antecedente 10 anni, può essere documentata tramite dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (un'autocertificazione ex DPR 445/2000). I soggetti con queste caratteristiche dovranno frequentare un corso di aggiornamento di 4 ore entro marzo 2017. La programmazione dei corsi verrà comunicata nelle varie zone e per le varie tipologie. Per preiscriversi o richiedere informazioni utilizzare il coupon nella pagina. Gli uffici Coldiretti hanno a disposizione i modelli di autocertificazione utili a dimostrare l'esperienza pregressa.

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine