7 Agosto 2025
PNRR: avviso procedura accesso incentivi per pratiche ecologiche dal 27 agosto al 26 settembre
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica con Decreto Direttoriale n. 235 del 21 luglio 2025, ha approvato, L’Avviso di apertura dell'Investimento PNRR: “Sviluppo del biometano secondo criteri per la promozione dell'economia circolare – Pratiche ecologiche".
L'Avviso definisce i criteri di ammissibilità, le modalità di presentazione e i termini per inoltrare le richieste di partecipazione alla procedura.
Le domande si potranno presentare esclusivamente attraverso il portale del GSE dalle ore 12:00 di mercoledì 27 agosto 2025 alle ore 12:00 di venerdì 26 settembre 2025.
L'incentivo è costituito da un contributo in conto capitale nella misura massima del 65% delle spese ammissibili e nel limite di 600.000 euro per impresa e per progetto.
La dotazione finanziaria complessiva è di 193 milioni di euro ed è finalizzata alla realizzazione di:
                   A.  interventi per la diffusione di pratiche agro-ecologiche nella fase di produzione del biogas;
                  B. interventi di sostituzione di trattori obsoleti e a bassa efficienza con trattori più efficienti, dotati di strumenti per l'agricoltura
                      di precisione e alimentati esclusivamente a biometano;
                  C. interventi finalizzati a migliorare l'efficienza degli impianti esistenti per la produzione di biogas.
INTERVENTI FINANZIABILI:
Le tipologie di intervento oggetto di incentivi sono:
Interventi tipo A, finalizzati alla diffusione di pratiche agro-ecologiche correlate alla produzione di biogas, quali:
• nella fase di produzione del biogas, la realizzazione di sistemi di minima lavorazione del suolo e sistemi innovativi a bassa emissività per la distribuzione del digestato, per migliorare l'efficienza dell'uso di nutrienti con conseguente riduzione dell'uso di fertilizzanti sintetici, e l'aumento dell'approvvigionamento di materiale organico nei suoli;
• la creazione di poli consortili per il trattamento centralizzato del digestato e degli effluenti con la produzione di fertilizzanti di origine organica;
Interventi tipo B:
• la sostituzione di trattori obsoleti e a bassa efficienza con trattori più efficienti, dotati di strumenti per l'agricoltura di precisione e alimentati esclusivamente a biometano conforme al principio di “non arrecare un danno significativo", nonché ai pertinenti requisiti di cui all'allegato VI, nota 8, del regolamento (UE) 2021/241, e il cui utilizzo sia certificato da garanzie di origine;
Interventi tipo C:
• miglioramento dell'efficienza (recupero e utilizzo del calore in azienda e riduzione delle emissioni) degli impianti esistenti per la produzione di biogas per i quali le aziende agricole proprietarie non beneficino degli incentivi di cui al decreto del Ministro della transizione ecologica 15 settembre 2022 e successivi provvedimenti attuativi per la riconversione alla produzione di biometano.
European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine