Tra le prime regioni in Italia, la Giunta Regionale del Veneto, ha stabilito di aprire i termini per la presentazione delle nuove domande intese ad ottenere gli aiuti mirati a valorizzare l’ambiente e lo spazio rurale del territorio veneto. È giusto mettere in risalto il fatto che nonostante la Regione stia ancora attendendo l’approvazione ufficiale dell’intero impianto normativo del PSR, ha comunque deciso di procedere con le domande per i pagamenti agro climatico ambientali in modo da poter dare continuità temporale con le aziende che si sono finora impegnate su questo fronte. Proprio su quest’ultimo aspetto occorre far presente che per le 156 aziende vicentine che hanno ancora in corso un impegno quinquennale assunto con i vecchi bandi, verrà data loro la possibilità di avvalersi della cosiddetta clausola di revisione, intesa come scelta volontaria di interrompere anzitempo l’impegno agroambientale senza alcuna conseguenza (nessuna restituzione dei premi finora percepiti). In questo modo per alcuni di loro sarà così concessa l’opportunità di ripartire con un nuovo periodo quinquennale di impegni, usufruendo dei maggiori importi di premio previsti per gli anni a venire, già dall’anno 2015. L’adesione con una domanda per 2015 comporta l’assunzione dell’impegno per un periodo compreso tra il 1 gennaio 2015 e il 31 dicembre 2019.
Per esigenze di sintesi proponiamo uno schema delle misure agroambientali aperte e per le quali gli agricoltori possono accedere entro le scadenze stabilite (scadenza al 15 maggio con proposta di proroga dei termini al 15 giugno 2015 in attesa di approvazione).
8 Maggio 2015
Pubblicati i primi bandi del Psr veneto