Vicenza, 30 aprile 2016. “Dopo anni di lavoro spesi in progetti di cooperazione allo sviluppo in Sud America, siamo tornati in Italia, a Marostica, dove abbiamo sviluppato un progetto di produzione agricola biologica”. Con queste parole Maurizio Radin descrive il suo sogno, divenuto realtà con l'azienda agricola "La Pachamama", in lingua Aymara madre terra, elemento centrale della cosmologia Andina. L'Azienda si trova a Marsan di Marostica, in una splendida area a ridosso delle colline di San Benedetto, alle pendici delle Prealpi venete. Nel corso degli anni “La Pachamama”, come un contenitore di idee e progetti innovativi, inizia ad ampliare i propri orizzonti. Così nel 2006 inizia una collaborazione con la Cooperativa sociale I Berici di Arcugnano. “Da questo incontro nasce l'esperienza della fattoria sociale. Subentrano così in azienda delle figure professionali specifiche – spiega Maurizio Radin - per iniziare ad erogare servizi sociali rivolti alle persone in situazione di svantaggio. Nel 2008, dopo un periodo di formazione presso l'associazione "Asini si nasce... e io lo nakkui" di Asti e presso l'azienda agricola sperimentale "La Decima" della Provincia di Vicenza, arrivano in azienda le prime due asine. Da questo momento in poi l'offerta dell'azienda agricola viene ampliata con attività ludiche e terapeutiche con gli animali ed iniziative turistiche di trekking someggiato”.
2 Maggio 2016
Rai1 arriva a Marostica per scoprire La Pachamama