È stata siglata il 17 aprile scorso, al mercato coperto di Campagna Amica a Vicenza, in contra’ Cordenons n. 4 a Vicenza, la convenzione tra Campagna Amica e Nursind, che consentirà agli infermieri iscritti al Sindacato delle Professioni infermieristiche di fare acquisti nei mercati di Campagna Amica ed in una selezione di fattorie della provincia di Vicenza ad un prezzo agevolato.
Tra i presenti anche il sindaco di Vicenza, nonché presidente della Provincia di Vicenza, Francesco Rucco, in visita al mercato coperto di Campagna Amica.
“È un piccolo segno che vogliamo trasmettere ad una categoria, quella degli infermieri – spiega il presidente provinciale di Campagna Amica Vicenza, Raffaele Cogo – da sempre in prima linea, ma di cui molti hanno compreso l’importanza in particolare con la pandemia. Si è acceso un faro sugli infermieri, così come sugli agricoltori, che speriamo non si spenga. Occorre rispetto e considerazione per chi opera ogni giorno per tutelare la vita”.
Campagna Amica e la rete di fattorie aderenti all’iniziativa, infatti, garantiscono ai tesserati Nursind uno sconto del cinque per cento sulla spesa, che potrà essere fatta usufruendo dei mercati o dei punti adibiti alla vendita diretta nella provincia di Vicenza.
“Vogliamo garantire un prodotto fresco e di stagione a chi, meglio di altri, conosce l’importanza della vita – spiega il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola – e con dedizione, ogni giorno, si dedica al bene delle persone”.
Gli fa eco il sindaco Rucco, evidenziando l’importanza di queste ed altre azioni di Coldiretti: “da sempre Coldiretti è espressione del mondo agricolo ed interprete di importanti azioni dal grande valore sotto il profilo sociale. In questa occasione, l’intuizione che fosse il momento di ringraziare gli infermieri è senza dubbio puntuale, ma non dobbiamo dimenticarci del settore sociosanitario, perché ogni giorno svolge un ruolo fondamentale nella vita di ciascun cittadino”.
“A Vicenza siamo attivi dal settembre del 2000 – conclude il segretario provinciale del Nursind di Vicenza, Andrea Gregori – e la Segreteria di Vicenza conta oltre 2200 iscritti in tutta la provincia. Ogni giorno, assieme ai nostri iscritti, perseguiamo la tutela sindacale autonoma della Professione infermieristica; promuoviamo la riqualificazione, la formazione e l’aggiornamento professionale; ci prefiggiamo di valorizzare il lavoro infermieristico nel suo complesso. L’opportunità offerta da Coldiretti rappresenta un vantaggio che mettiamo a disposizione dei nostri iscritti, che certamente sapranno coglierlo al volo per poter mettere sulle loro tavole prodotti del territorio, freschi e di stagione”.
Al termine dell’incontro il sindaco di Vicenza, Francesco Rucco, ha siglato la petizione di Coldiretti per dire no al fotovoltaico a terra ed ha evidenziato l’importanza di sostenere azioni come questa, a tutela dell’agricoltura e, quindi, della vita.