31 Gennaio 2014
Un anno duro, da aggredire uniti e convinti

I messaggi positivi lanciati dalla classe politica sulla crisi economica, che da tempo imprigiona lo sviluppo delle imprese e la sopravvivenza delle famiglie, sono da prendere con estrema cautela. Proprio per questo Coldiretti ha messo in atto una propria strategia difensiva, che ha dimostrato con i fatti, non con i proclami, di funzionare. Campagna Amica, con i mercati, i punti vendita diretta e gli agriturismi, assieme alla cooperazione vera rappresentano una soluzione ed una risposta pronta ad essere utilizzata da parte di ciascuno di noi che abbia voglia di mettersi in gioco, di ricostruire un percorso che deve necessariamente essere in divenire. Dire che la crisi è finita e stiamo uscendo dal tunnel è una grande falsità, quindi non ci resta che reagire con l’azione. Ed è proprio nei momenti di difficoltà che ciascuno può tirar fuori le doti migliori, le potenzialità necessarie a dare un colpo di reni e rialzarsi con dignità. Per questo è importante essere in tanti ed essere Coldiretti. Siamo una potenza ed i risultati delle manifestazioni di piazza, al Brennero, al Palalottomatica ed in ogni altra occasione, testimoniano concretamente la nostra forza. Dobbiamo riconoscere, poi, che questo particolare momento economico ha permesso al settore primario di essere riscoperto. La gente, noi per primi, sta riscoprendo i valori veri e sani della vita. La salute e l’alimentazione, mettendo per un momento da parte i sentimenti d’amore e d’amicizia, rappresentano dei beni essenziali e dai quali non si può prescindere per vivere. Occorre che riflettiamo attentamente su questo, con la dignità e l’intelligenza che ci contraddistinguono, con i ritmi che il mondo agricolo ci permette e che, per certi versi, sono più rispettosi della vita dei tempi dai più dedicati alla meditazione. Al di la delle parole di conforto, però, è necessario che siamo pragmatici. E le risposte le abbiamo dinnanzi a noi, Coldiretti ce le ha fornite tutte e sono pronte per essere tradotte in pratica. I giovani sono i primi ad aver compreso l’efficacia della proposta e ad averla tradotta in pratica valorizzando i prodotti tipici del territorio e facendoli scoprire ad un consumatore che un tempo era un po’ distratto, ma che oggi dedica molto più tempo alla scelta dei prodotti locali, di stagione e di qualità. L’anno che abbiamo da poche settimane iniziato è decisivo e fondamentale per rimettersi in gioco e continuare a stare nel mercato, con coraggio e successo. Spetta a ciascuno di noi, infatti, decidere se essere protagonista della propria impresa, quindi un imprenditore con tutti i crismi, oppure un agricoltore od allevatore che spera nella provvidenza e non intende condizionarla in alcun modo con una dose maggiore di impegno personale. Coldiretti siamo tutti noi e dobbiamo essere uniti per ottenere risultati che giovano all’organizzazione, che è la più rappresentativa del settore, ma anche a ciascuno dei soci pronto a comprendere che la strada tracciata dai nostri progetti è     l’unica percorribile per riemergere. A dimostrare il “fascino” che i nostri progetti suscitano è anche la grande distribuzione, che strizza l’occhio di continuo alle aziende Coldiretti, naturalmente a quelle più grandi, capaci di realizzare forniture importanti ai gruppi commerciali che vogliono offrire alla clientela un’alternativa di qualità al prodotto dal gusto omologato. Non possiamo ignorare anche questa opportunità che, assieme ai mercati di Campagna Amica ed alla vendita diretta, ci permette di chiudere il cerchio sulla nostra offerta di eccellenze del territorio a favore del consumatore. Al tempo stesso, però, non dobbiamo mirare a diventare dei bravi venditori, perché la nostra identità è quella di produttori. Ed è proprio perché siamo produttori che i consumatori hanno scelto la nostra alternativa, sulla quale dobbiamo ancora puntare, continuando a fornire consigli utili a chi si rivolge a noi con l’interesse di andare ad acquistare un prodotto direttamente da chi lo coltiva e lo conosce in quanto, per primo, lo consuma quotidianamente. Dobbiamo continuare a garantire la serietà del nostro lavoro e la qualità del prodotto che mettiamo sulle tavole di coloro i quali si rivolgono alla nostra rete di vendita.

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine