21 Agosto 2025
Vendemmia Sociale e intergenerazionale con Coldiretti, 14 settembre a Baone

Giovani, Donne e Senior di Coldiretti Padova insieme per riscoprire le tradizioni, valorizzare il territorio e unire le generazioni. Dopo il grande successo dello scorso anno, Coldiretti Padova annuncia la seconda edizione della "Vendemmia Sociale", l'iniziativa intergenerazionale che unisce le diverse anime dell'organizzazione – Coldiretti Giovani Impresa, Coldiretti Donne Impresa e Coldiretti Senior  – in un evento unico che celebra il valore della comunità e il legame con la terra. L'appuntamento è fissato per sabato 14 settembre 2025 presso l'Azienda Agricola Valle del Masero, in Via Giare 7 a Baone (PD).

La giornata, aperta a tutte le famiglie, è un'occasione per vivere in prima persona l'esperienza della vendemmia, riscoprendo gesti antichi e la bellezza del lavoro agricolo. "La 'Vendemmia Sociale' non è solo un evento, ma un simbolo forte di quello che siamo", commentano Stefano Menara, presidente dei senior di Coldiretti Padova, Valentina Galesso responsabile di Donne Coldiretti e Alessia Parisatto di Giovani Impresa. "L'anno scorso abbiamo proposto questa nuova iniziativa a Padova suscitando interesse fra i cittadini. Il nostro obiettivo è quello di trasmettere alle nuove generazioni l'amore per la terra e il rispetto per il lavoro dei nostri agricoltori, in un'ottica di continuità e di scambio intergenerazionale".

Il programma della giornata prenderà il via alle 8:30 con l'arrivo dei partecipanti e un coffee break di benvenuto. Seguirà un momento di formazione e preparazione alla vendemmia alle 10:00, arricchito da una riflessione sulle "Differenze generazionali, un valore da coltivare", per sottolineare come l'incontro tra l'esperienza dei senior e l'innovazione dei giovani sia una risorsa fondamentale.

Alle 10:30 tutti i partecipanti potranno godere di una merenda offerta, per ricaricare le energie in vista del clou della mattinata: la pigiatura dell'uva. Alle 11:30 ci sarà una dimostrazione pratica della pigiatura e una spiegazione del processo di vinificazione, per svelare i segreti che trasformano l'uva in vino.

La mattinata si concluderà in festa, con la premiazione alle 12:30 del gruppo più numeroso e del gruppo più giovane, a testimonianza del valore della partecipazione e dell'unione tra le famiglie.

L'evento è organizzato in collaborazione con Terranostra, l'associazione per l'agriturismo e l'ambiente di Coldiretti. È previsto un contributo di 5€ a persona, mentre i ragazzi fino a 12 anni avranno accesso gratuito.

"Invitiamo tutte le famiglie a partecipare a questa giornata speciale", concludono i tre referenti di donne, giovani e senior Coldiretti Padova "È un modo per sostenere l'agricoltura locale e per trascorrere del tempo di qualità, riscoprendo insieme il legame con le nostre radici rurali".

European Heat Health System

I nostri Eventi

 

 

Seguici sui social,

per rimanere aggiornato sui nostri eventi.

 

5 motivi a costo 0 per aderire a…. RID/SEPA

Campagna Amica

Campagna Amica

Lavora con noi

Invia la tua candidatura per mail cliccando direttamente sull'immagine